Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guardione Francesco

Rivoluzione e reazione nella letteratura italiana. Saggio critico.

Capra, 1874

55,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1874
Luogo di stampa
Messina
Autore
Guardione Francesco
Editori
Capra
Lingue
Italiano

Descrizione

8°. pp.63-1 b. t. tela recente. Un forellino al marg.infer. bianco. L'Aut. nativo di Messina. scriveva: "Sul finire del passato secolo la rivoluzione letteraria. rinnovando il concetto di Dante. emancipò l'Italia dalla oziosa vita in cui la frapposero e si adoperarono a cullarla e i gesuiti. lieti di trovare dal lato intellettuale il centro del dominio degli usi arcadici e si piacquero e s'ingegnarono chiunque rendere un arcade. L'Arcadia deiè ai gesuiti parte di dominio.: l'Arcadia giovò loro di mezzo al fine di soggiocare e invilire le menti collo stupidirle."(p.3). L'opuscolo prosegue con uno studio sulla decadenza dell'Arcadia e la rinascita delle letteratura. attraverso i secoli e soprattutto per opera dei "rigeneratori" della letteratura. Metastasio. Alfieri e Parini.
Logo Maremagnum it