
Libri antichi e moderni
Rina Del Piano
ROMA E LA RIVOLUZIONE DEL 1831 CON DOCUMENTI INEDITI RINA DEL PIANO OTTIMO
Soc. Naz. Storia del Risorgimento, 1931
79,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Indice. Cap. I. Dalla morte di Pio VIII all"alba del 1831. La preparazione del moto rivoluzionario; La missione politica della contessa Camerata a Vienna; Il moto del 10 dicembre 1830; L"apertura del Conclave; Le ripercussioni diplomatiche del tentativo rivoluzionario e delle misure repressive del Governo Pontificio. Cap. II. Il tentativo rivoluzionario del 12 febbraio 1831. Le ripercussioni nel Governo Pontificio del tentativo del 10 dicembre; Il prolungarsi del Conclave e la reazione dei liberali e del popolo; Sommosse, petardi e satire; L"elezione di Gregorio XVI; La preparazione e il tentativo rivoluzionario di Roma del 12 febbraio 1831; Le misure del Governo e il primo accenno ad un intervento straniero; Le testimonianze di fedelta" al Pontefice; Il procedere della marcia dei ribelli verso la Capitale e la difesa della citta"; Gli ultimi bagliori del liberalismo romano durante le trattative per l"intervento austriaco in Italia. Cap. III. La preparazione politico-diplomatica della conferenza di Roma. La Francia di fronte all"Austria nella politica dell"intervento in Italia; La comunicazione ufficiale dell"intervento austriaco alle Potenze estere e ai sudditi pontifici; Il contegno dell"Inghilterra; Le misure prese per la difesa della Capitale minacciata dall"Esercito della Vanguardia; L"arrivo a Roma del conte di Sainte-Aulaire, nuovo ambasciatore di Francia; I vari tentativi di riorganizzazione dell"esercito pontificio; L"effettiva preparazione della conferenza diplomatica. Cap. IV. Lo svolgimento della conferenza diplomatica e l"ultimo tentativo rivoluzionario romano. L"apertura delle trattative diplomatiche a Roma il 13 aprile 1831; I tre punti fondamentali di discussione: l"amnistia ai ribelli; l"intervento austriaco nelle Legazioni; la concessione di riforme politiche; I primi risultati delle trattative; L"appello del Governo di Roma ai Governi d"Italia; Il problema della difesa dello Stato Pontificio; La questione della garanzia richiesta alle potenze; Il Governo sulla via delle riforme; La partenza degli Austriaci dalle Legazioni, e la chiusura della Conferenza di Roma (10 luglio 1831); Il tentativo rivoluzionario romano del luglio 1831.
CONDIZIONI: Ottime
PESO / WEIGHT: 1000 gr. without package
Condizioni: ottime