Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Enrico Parlato, Serena Romano, Fotografie Di: Bams Photo - Rodella

Roma e Lazio. Il Romanico

Editoriale Jaca Book 2001,

110,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788816602748
Autore
Autore: Enrico Parlato, Serena Romano, Fotografie Di: Bams Photo - Rodella
Editori
Editoriale Jaca Book 2001
Soggetto
Arte-Romanico

Descrizione

344 pagine. 265 illustrazioni a colori, 72 in b/n e 46 disegni al tratto. Rilegato con sovracoperta. cm 20 x 28. gr 1600. VOLUME IN OTTIME CONDIZIONI. Collana: Patrimonio Artistico Italiano. Commento dell'editore: La tradizione artistica romana è segnata da una caratteristica saliente: la stratificazione storica, il passaggio graduale dall'antico al tardo antico e al Medioevo che è anche fisicamente conditio sine qua non dell'esistenza di un numero graditissimo di monumenti romani. Si tratta di una continuità degli insediamenti nei luoghi, di miti che sopravvivono e vengono trasformati e adattati e riflessi in nuove strutture e nuove iconografie, ma anche degli stessi materiali che vengono riusati e rigenerati. Il presente volume abbraccia un arco di tempo di un secolo e mezzo. Tale è il periodo che intercorre tra i due pontificati assunti a limite cronologico dell'opera, quello di Gregorio VII (1073-1085) e quello di Onorio III (1216-1227). A Roma in questi decenni si evidenzia l'emergere di una cultura artistica fortemente ancorata alla tradizione antichizzante - la Renovatio - determinata dalla Riforma ecclesiastica e dal conflitto fra Papato e Impero. Nel Lazio, invece, si configura un mosaico di differenti tradizioni artistiche: alcune legate anch'esse a Roma e all'altro centro della Renovatio, l'abbazia benedettina di Montecassino; altre ancora in stretto rapporto con la cultura delle regioni confinanti. Il volume costituisce un repertorio - per la prima volta realizzato su base così larga e con un vasto apparato illustrativo - del patrimonio di architettura, scultura e pittura in un periodo chiave nella storia della città e della sua regione.
Logo Maremagnum it