Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Baldini Antonio

Rugantino. Vedute di Roma scelte e ordinate a cura di Arnaldo Bocelli con sedici disegni di Amerigo Bartoli

Bompiani, 1942

15,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1942
Luogo di stampa
Milano
Autore
Baldini Antonio
Editori
Bompiani
Soggetto
Letteratura italiana del '900, Roma, Prime edizioni
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. XXXVI (le pp. in nn. romani contengono la prefazione del Bocelli), 367, brossura editoriale con piccola illustrazione e titolo in rosso e nero al piatto. 16 disegni f.t. di Amerigo Bartoli. Buon esemplare. Manca la sovraccoperta. Velina protettiva. Edizione originale di questo affresco di Roma, delle sue meraviglie d'arte e della sua pittoresca umanità steso con affetto filiale, nato dalla fusione in volume di articoli e scritti vari precedentemente apparsi in rivista. Annotazioni e indici in fine. '. Il libro forse migliore del Baldini resta ancora oggi Rugantino. Ammirata dal riflesso delle sue luci, vista dall'alto delle sue colline, la città ingigantisce la sua immagine fisica, finisce alla fine per trasformarsi in qualcosa d'irreale e fantastico, in un mito, tale a dar forza e sostanza a quel sentimento di amorevole abbandono, a quell'attaccamento smisurato che Baldini confessa senza reticenze' (Dizion. generale d. autori italiani contemporanei Vallecchi, I, p. 81).
Logo Maremagnum it