Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cini., Del Centro Di Cultura E Civilt? Della Fondazione Giorgio

Saggi e memorie di storia dell'arte. Vol. XXI.

Olschki, 1997

87,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
9788822247544
Autore
Cini.
Editori
Olschki
Curatore
Del Centro Di Cultura E Civilt? Della Fondazione Giorgio
Soggetto
SAGGI E MEM. DI STORIA DELL'ARTE. XXI DELL'ARTE GEOGRAFIA -, HISTORICAL, GEOGRAPHIC & PERSONS TREATMENT ARTI FIGURATIVE, CRITICA D'ARTE
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 21 x 30, 236 pp. con 235 ill. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Saggi e memorie di storia dell'arte Maria Teresa Sambin De Norcen, Studio dell?antico e insegnamento d?architettura nella Venezia del primo Cinquecento ~ Simone Guerriero, Paolo Callalo: un protagonista della scrittura barocca , a Venezia ~ Bernard Aikema, ?Il famoso Abondio? Abbondio Stazio e la decorazione , a stucco nei palazzi veneziani, circa 1685-1750 ~ Massimo De Grassi, Giovanni Marchiori, appunti per una lettura critica ~ Giorgio Fossaluzza, Antonio Arrigoni ?pittore in istoria?, tra Molinari, Ricci, Balestra e Pittoni ~ Fabio Zanzotto, Per una storia del gusto a Venezia tra Sei e Settecento. Maria Teresa Sambin De Norcen, Studio dell?antico e insegnamento d?architettura nella Venezia del primo Cinquecento ~ Simone Guerriero, Paolo Callalo: un protagonista della scrittura barocca , a Venezia ~ Bernard Aikema, ?Il famoso Abondio? Abbondio Stazio e la decorazione , a stucco nei palazzi veneziani, circa 1685-1750 ~ Massimo De Grassi, Giovanni Marchiori, appunti per una lettura critica ~ Giorgio Fossaluzza, Antonio Arrigoni ?pittore in istoria?, tra Molinari, Ricci, Balestra e Pittoni ~ Fabio Zanzotto, Per una storia del gusto a Venezia tra Sei e Settecento. 1085 gr. 236 p.
Logo Maremagnum it