








Libri antichi e moderni
SALLUSTIO,De coniuratione Catilinae.De bello Iugurthino,1546 Scotto[Catilina
490,00 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
SALLUSTIUS CRISPUS, GAIUS
[Gaio Sallustio Crispo]
G. Crispi Sallustii De coniuratione Catilinae,
et De bello Iugurthino historiae :
in M. Tullium Ciceronem oratio :
M. Tullii Ciceronis ad Sallustium responsio :
eiusdem Ciceronis in L. Catilinam orationes IIII :
Porcii Latronis declamatio in L. Catilinam :
Fragmenta quaedam ex libris historiarum Sallustii …;
Venezia, apud Hieronymum Scotum [Girolamo Scotto], 1546;
in folio; 4 cc. non numerate, 144 cc., 6 cc. Non numerate:
5 di indici, l'ultima bianca;
marca tipografica al frontespizio e al verso
dell'ultima carta di indici;
legatura in cartoncino rigido non coeva;
testo su due colonne,
vignetta che ritrae l'autore alla prima carta numerata,
iniziali figurate incise su legno
TESTO IN LATINO,
peso: g.900
cod.A2
CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in buono stato di conservazione;
riparazioni al frontespizio e ai margini di alcune carte;
piccolissimi fori di tarlo alle ultime carte;
alcune minime sottolineature e note manoscritte dell'epoca;
rare macchie e lievi bruniture alle carte;
al piatto anteriore etichetta antiquaria e ex libris