Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Andrea Dolfi, Prefazione Di: Enio Pecchioni

San Salvatore a Settimo. Evoluzione dell'Abbazia

Edizioni Press & Archeos 2014,

12,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788896876046
Autore
Autore: Andrea Dolfi, Prefazione Di: Enio Pecchioni
Editori
Edizioni Press & Archeos 2014
Soggetto
Arte-Architettura-Architettura religiosa

Descrizione

70 pagine. Ill. colori. Brossura. cm 21 x 29. Collana: Quaderni d'archeologia fiorentina. Commento dell'editore: La Badia di San Salvatore a Settimo è stata una delle più importanti abbazie del territorio fiorentino, e conserva ancora oggi le tracce architettoniche del suo grande passato. Gestita da Benedettini e Cistercensi, ha visto il passaggio di importanti personaggi della storia ecclesiastica come San Giovanni Gualberto e Pietro Igneo. Oggi circondata dall'area industriale di Scandicci e spesso esclusa dagli intinerari turistici, la Badia rappresenta un microcosmo di sicuro interesse archeologico; le sue origini si installano infatti nell'antica centuriazione romana, ancora riconoscibile nel tessuto viario della zona. In San Salvatore a Settimo - evoluzione dell'Abbazia, l'autore procede nell'analisi delle strutture architettoniche del complesso avvalendosi di ricostruzioni grafiche e modellistiche, e proponendo alcune interessanti ipotesi su quello che poteva essere l'aspetto dell'abbazia in epoca medievale.
Logo Maremagnum it