Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Teufel [Partigiano]

SANGUE d'EROI.

Edizioni del ragno, Tip. Racca, Cuneo, 1960

68,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Luogo di stampa
(Cuneo)
Autore
Teufel [Partigiano]
Editori
Edizioni del ragno, Tip. Racca, Cuneo
Soggetto
Resistenza-Rarità-Cuneo
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 19,5x13,6), pp. 121, (2). Bross. edit. con semplice trica grafica in rosso e grigio. Ogni poesia è dedicata a una serie di caduti, tutti citati (tra cui un caduto del 1949. "Per onorare gli 80.000 caduti della Resistenza Italiana. e per spronare i superstiti ad epurare l'ambiente Partigiano dalle spie e da quelli che hanno saputo speculare sul sangue". Non risparmia nessuno: "Fu Schuster cardinale / a benedir le loro armi. / Armi nazi fasciste vaticane / per assassinare l'umanità". "I fascisti fecero salire / quattro dei nostri / su un carro funebre / ed accompagnandoli / al luogo del supplizio, / i preti cantavan loro / le esequie dei defunti. / Ed essi erano vivi. / .Compagni!" Una poesia commemora Roosevelt (morto il 12 aprile 1945). Valle Maira, Brigata "Carlo Fissore", II.a Div. Alpina G.L. ecc. 3 poesie in francese ("Au maquis"). "Ossessionati dalle spie / fuciliamo / anche gli innocenti. / .Lo so. / Ma come distinguere / gli uni dagli altri?". Alcune evocano donne, foga d'amore e tragedie di morte. Lingua scarna, tutta fatti, inesorabile, da brivido. In una poesia dichiara di scrivere 15 anni dopo la guerra, e menziona il sindaco di Cuneo Mario Del Pozzo. Censito in 5 bibl.
Logo Maremagnum it