Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

SANTA BARBARA. Organo ufficiale dell'Associazione dell'Arma di ARTIGLIERIA. Annate complete 1930 (anno 1°), 1931, 1932.

Tip. Alessandri, 1930

non disponibile

Le Colonne Libreria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1930
Luogo di stampa
Torino
Editori
Tip. Alessandri
Soggetto
Militaria - Artiglieria - Piemonte - Periodici
Lingue
Italiano

Descrizione

36 fasc. mensili in-4° (cm. 34,3x24,5), rilegati in un vol. mz. tela coeva e angoli, tit. su etichetta edit. applicata al piatto, con emblema. Ogni fasc. è di pp. 8 / 31, su carta gialla con alcune foto b.n. n.t. INOLTRE: supplemento al n. 6 del 1930: NUMERO SPECIALE in occasione dell'inaugurazione del MONUMENTO all'ARMA d'ARTIGLIERIA in TORINO (scultore Pietro CANONICA), pp. 22, (2) con 6 FOTO b.n. n.t. + allegato ritaglio da "La Stampa", 2005, articolo di Giorgio LEVI sul restauro dell'Arco, con 3 foto. Tra i vari altri contenuti segnaliamo: morte del DUCA d'AOSTA, morte di ARNALDO MUSSOLINI, visita di STARACE a TORINO, decisione del monumento equestre al "primo Artigliere" Em. Filiberto DUCA d'AOSTA alla Crocetta a TORINO; e una lunga poesia di Luigi MAGGI, IN PIEMONTESE: "Ai nostri Artiglié". In ogni numero, le attività di varie Sezioni (tra cui spesso le piemontesi Chivasso, Susa, Novara, Canelli, Ivrea, Venaria ecc.). Es. perfetto. Rarissimo, non ci risulta finora censito in ICCU.
Logo Maremagnum it