Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Collodi Carlo).

Santa Maria del Fiore. Albo d'Arte e Letteratura. Firenze - Ricordo del Maggio 1887. Redatto per cura di Ugo Matini. (Fra i contributi segnaliamo testo in prima edizione intitolato "Notturno" a firma Collodi, in cui viene iscenato un incontro notturno in piazza del Duomo fra 2 passanti, De Fabris e "il popolo fiorentino", che rivendicano la paternità della facciata: il primo come architetto, l'altro per averne corretto il disegno "da tricuspidale in basilicale").

60,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
(Collodi Carlo).
Soggetto
Carlo Lorenzini, Collodi, Facciata di Santa Maria del Fiore, Duomo di Firenze, De Fabris, Architettura storicista

Descrizione

Firenze, coi tipi dei Succ. Le Monnier, 1887, un fasc., in-folio (cm. 27x39), pp. 8. Con testata inquadrata in cornice tip., illustrazioni in b.n. nel t. ed una tav. a pagina doppia con illustrazioni di A. Ciseri, F. Vinea, L. Gioli, O. Borrani, M. Gordigiani, C. Ciani. Contributi letterari di: I. Baccini, G. Biagi, L. Alberti, A. Conti, I. Del Lungo, V. Giachi, G. Gabardi, E. Nencioni, L. Rasi, G. Rapisardi, Fanny Vanzi Mussini, Teresa Sormanni Rasi, L. Venturi, ecc. La facciata del Duomo, presentata al pubblico nel 1883 ma ufficialmente inaugurata il 12 maggio 1887, fu modificata rispetto al prospetto originale del De Fabris a coronamento cuspidale dopo consultazione popolare: i fiorentini si espressero a favore del prospetto a coronamento basilicale.
Logo Maremagnum it