



Libri antichi e moderni
Santucci Luigi
Santucci Luigi. La donna con la bocca aperta, The woman with her mouth open. Con una serigrafia di Emilio Tadini. Plain wrapper press, 1980.
Verona, Plain wrapper press, 1980
650,00 €
AMARCORDLIBRI
(MILANO, Italia)
Chiusi per ferie fino al 30 Settembre 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
. Verona, Plain wrapper press 1980 italiano, in quarto 30.7 22.2 pp. 45, (5). 100039
Santucci Luigi. La donna con la bocca aperta, The woman with her mouth open. Con una serigrafia di Emilio Tadini, Plain wrapper press, Verona, 1980.
Una serigrafia originale a colori su tre pagine di Emilio Tadini (cm 30,5x63).
Edizione numerata e firmata dall'Artista e dall'Autore.
In-4^, 30,7 x 22,2 cm, pp. 45, (5).
Una serigrafia originale a colori su tre pagine di Emilio Tadini (cm 30,5x63).
Tiratura di 110 esemplari numerati e firmati dall'Artista e dall'Autore, ns es. num. 103.
Serigrafia stampata a Verona da Luigi Berardinelli. Edizione impressa in torchio Washington del 1847 da Rummonds e Zanella. Carattere composto a mano Spectrum 14 punti. Carta a tino, stampata umida, delle Cartiere Miliani-Fabriano.
Legatura in piena pergamena morbida realizzata da Carol Joyce con due lacci in cuoio sul lato destro per chiudere il volume, e 5 nervi sul dorso, sguardie interne in piena seta alla olandese. Il tutto contenuto dentro un astuccio cartonato in mezza pergamena con titoli in oro sul dorso e cofanetto rigido.
Affascinato dal romanzo ''Orfeo in Paradiso'', Rummonds chiese a Luigi Santucci (1918-1999) un racconto per la sua tipografia. Rummonds maturò l'idea di compiere egli stesso la versione del testo in inglese.