Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Montagna Lino, L'esposizione è divisa in tre gruppi. Nel primo sono raccolti i, quadri dipinti in Africa. Uno di essi è un omaggio alla bellezza, della donna africana.'Gioconda africana'. Nel secondo gruppo, sono raccolti quadri che documentano le fasi caratterizzanti, l'attività del pittore. E nel terzo sono riunite le opere, grafiche che vanno dal disegno alle acqueforti, dalle litografie, alle serigrafie, alle poligrafie. Al centro la Statua, policromata - 23 metri di base e 12 di altezza - 'per, trasmettere al pubblico l'emozione da me provata di fronte a una, rupe enorme che per mancanza di spazio ho rappresentato cinque, volte più piccola della statua trovata nella boscaglia etiopica', - Stampa e confezione: Officina grafica Morell, Osnago (como) -, Stampato su carta patinata 'Solex illustrazione' da gr.200 3 350, al mq. Cartiere Burgo, Torino - Premessa, Raffaele Carrieri -, Note biografiche - Scritti di : Patrick Waldberg - Dino Buzzati, -Giancarlo Vigorelli -Enzo Gualazzi - Raffale Carrieri -Marco, Valsecchi - Leonardo Borghese - Giorgio Kaisserlian - Raffaele, De Grada - Bibliografia da Riviste e Giornali - Bibliografia da, Libri - Indice delle 172 Tavole, in nero e a colorin.n., L'esposizione è divisa in tre gruppi. Nel primo sono raccolti i, quadri dipinti in Africa. Uno di essi è un omaggio alla bellezza, della donna africana.'Gioconda africana'. Nel secondo gruppo, sono raccolti quadri che documentano le fasi caratterizzanti, l'attività del pittore. E nel terzo sono riunite le opere, grafiche che vanno dal disegno alle acqueforti, dalle litografie, alle serigrafie, alle poligrafie. Al centro la Statua, policromata - 23 metri di base e 12 di altezza - 'per, trasmettere al pubblico l'emozione da me provata di fronte a una, rupe enorme che per mancanza di spazio ho rappresentato cinque, volte più piccola della statua trovata nella boscaglia etiopica', - Stampa e confezione: Officina grafica Morell, Osnago (como) -, Stampato su carta patinata 'Solex illustrazione' da gr.200 3 350, al mq. Cartiere Burgo, Torino - Premessa, Raffaele Carrieri -, Note biografiche - Scritti di : Patrick Waldberg - Dino Buzzati, -Giancarlo Vigorelli -Enzo Gualazzi - Raffale Carrieri -Marco, Valsecchi - Leonardo Borghese - Giorgio Kaisserlian - Raffaele, De Grada - Bibliografia da Riviste e Giornali - Bibliografia da, Libri - Indice delle 172 Tavole, in nero e a colorin.n.

SAVATORE FIUME

Comune di Milano,

25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Milano
Autore
Montagna Lino
Volumi
1
Editori
Comune di Milano
Curatore
L'esposizione è divisa in tre gruppi. Nel primo sono raccolti i, quadri dipinti in Africa. Uno di essi è un omaggio alla bellezza, della donna africana.'Gioconda africana'. Nel secondo gruppo, sono raccolti quadri che documentano le fasi caratterizzanti, l'attività del pittore. E nel terzo sono riunite le opere, grafiche che vanno dal disegno alle acqueforti, dalle litografie, alle serigrafie, alle poligrafie. Al centro la Statua, policromata - 23 metri di base e 12 di altezza - 'per, trasmettere al pubblico l'emozione da me provata di fronte a una, rupe enorme che per mancanza di spazio ho rappresentato cinque, volte più piccola della statua trovata nella boscaglia etiopica', - Stampa e confezione: Officina grafica Morell, Osnago (como) -, Stampato su carta patinata 'Solex illustrazione' da gr.200 3 350, al mq. Cartiere Burgo, Torino - Premessa, Raffaele Carrieri -, Note biografiche - Scritti di : Patrick Waldberg - Dino Buzzati, -Giancarlo Vigorelli -Enzo Gualazzi - Raffale Carrieri -Marco, Valsecchi - Leonardo Borghese - Giorgio Kaisserlian - Raffaele, De Grada - Bibliografia da Riviste e Giornali - Bibliografia da, Libri - Indice delle 172 Tavole, in nero e a colorin.n.
Soggetto
monografia, catalogo, pittura, esposizione
Prefatore
L'esposizione è divisa in tre gruppi. Nel primo sono raccolti i, quadri dipinti in Africa. Uno di essi è un omaggio alla bellezza, della donna africana.'Gioconda africana'. Nel secondo gruppo, sono raccolti quadri che documentano le fasi caratterizzanti, l'attività del pittore. E nel terzo sono riunite le opere, grafiche che vanno dal disegno alle acqueforti, dalle litografie, alle serigrafie, alle poligrafie. Al centro la Statua, policromata - 23 metri di base e 12 di altezza - 'per, trasmettere al pubblico l'emozione da me provata di fronte a una, rupe enorme che per mancanza di spazio ho rappresentato cinque, volte più piccola della statua trovata nella boscaglia etiopica', - Stampa e confezione: Officina grafica Morell, Osnago (como) -, Stampato su carta patinata 'Solex illustrazione' da gr.200 3 350, al mq. Cartiere Burgo, Torino - Premessa, Raffaele Carrieri -, Note biografiche - Scritti di : Patrick Waldberg - Dino Buzzati, -Giancarlo Vigorelli -Enzo Gualazzi - Raffale Carrieri -Marco, Valsecchi - Leonardo Borghese - Giorgio Kaisserlian - Raffaele, De Grada - Bibliografia da Riviste e Giornali - Bibliografia da, Libri - Indice delle 172 Tavole, in nero e a colorin.n.

Descrizione

22,5x23,5 cm., in brossura, pp. (circa 30 di testo), 172 illustrazioni in nero e a colori, prima edizione, in italiano, leggeri segni del tempo sui tagli, sul dorso, sui risvolti e sulle prime e ultime pagine, ma buon esemplare.

Anno di pubblicazione: s.d.
Logo Maremagnum it