Libri antichi e moderni
MAFFEI, Giovanni Camillo (s.nda metà XVI sec.)
Scala naturale, overo fantasia dolcissima di Gio. Camillo Maffei da Solofra, Intorno alle cose occulte, e desiderate nella Filosofia.
Gio. Varisco, e compagni, 1564
700,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rara prima edizione della celebre opera Scala Naturale che ripercorre la storia naturale attraverso la descrizione dei fenomeni occulti della natura. L'opera, che si compone in 14 gradi, è un compendio delle parti del mondo descritte seguendo Aristotele. L'autore espone il sistema cosmico secondo i principi del filosofo di Stagira. Tratta delle comete, delle meteore, dei noti dei corpi celesti, allargando le sue osservazioni a tutti gli ambiti: dalla meteorologia alla botanica, dalla zoologia all'alchimia.
Giovanni Camillo Maffei da Solofra fu un dottore, filosofo e musicista italiano della metà del sedicesimo secolo. I suoi scritti rappresentano la miglior fonte biografica, da questi si evince che fu impiegato come medico e musicista della duchessa di Gravina e del conte d'Altavilla Giovanni di Capua. Il trattato Scala naturale è infatti dedicato a quest'ultimo.
EDIT16 CNCE 40309; Maffei, Giovanni Camillo, Diz. Biogr. Degli Italiani, vol. 67 (ed. 2006).