Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dalmazzone Stefano, Lamartine Alfonso

Scelte MEDITAZIONI POETICHE. Versione Italiana dal Francese dell'Avvocato Stefano DALMAZZONE Pretore e Membro di varie Accademie. [Testi su ISCHIA, su Fra MORIALE di SANT'ALBANO capitano di Ventura,

Tip. di Giulio Speirani e figli, 1873

50,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1873
Luogo di stampa
Torino
Autore
Dalmazzone Stefano, Lamartine Alfonso
Editori
Tip. di Giulio Speirani e figli
Soggetto
Piemonte - Ischia - Carlo Botta
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 20,6x13,3), pp. 97, (1) + errata. Br. muta coeva. La libertà, lago Lemano, fede, filosofia, il lago, ISCHIA, i gigli di S. Restituta a ISCHIA, il poeta moribondo. In fine: Il linguaggio telegrafico delle Nazioni (sonetto universalista). 6 (di cui 4 ampie) EPIGRAFI in neolatino per la traslazione delle ceneri di Carlo BOTTA in Santacroce e un sonetto ital. per Carlo BOTTA "da eporediese terra" e un frammento drammatico (Fra Moriale cav. di Sant'Albano capitano di Ventura". Stefano DALMAZZONE, di Ceva, Giudice di Cherasco, Pretore in Chivasso. "Il quale, letterato e storico oltre che leguleio, traduceva le sublimi liriche di Lamartine in un italiano volgare e sgrammaticato, pubblicava volumi di materie legali . per studiare l’uso del carroccio nelle battaglie, o l’amore di Luchino Visconti per la giustizia, o il consolato presso i romani, e così di seguito: senza riuscere, mai, a mostrarsi filosofo, o storico, o letterato. E senza riuscire a mostrarsi poeta. scrisse una cronaca sull'Inaugurazione del Canale Cavour in Chivasso" (giornalelavoce.it). Ottimo fresco l'interno.
Logo Maremagnum it