Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pascale Silvia, Materassi Orlando, Iozzelli Enrico

Schiavi ad Amburgo. Deportazione e sfruttamento per il Terzo Reich. Ediz. illustrata

Edizioni Chartesia, 2024

non disponibile

Maremagnum.com (Milano, Italia)

non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9788899786519
Autore
Pascale Silvia, Materassi Orlando, Iozzelli Enrico
Pagine
pagine 160
Collana
Historica
Editori
Edizioni Chartesia
Formato
In-8
Soggetto
1DFG

Descrizione

Attraverso testi e foto provenienti anche da archivi tedeschi, il volume approfondisce le conseguenze del nazionalsocialismo ad Amburgo, con un'attenzione particolare riservata agli Internati Militari Italiani e al lavoro forzato. Per volere di Hitler, Amburgo doveva diventare la "città del Führer" e per realizzare questa faraonica impresa architettonica, tutti i Paesi invasi dalla Germania furono utilizzati come riserva di manodopera. Per i deportati, nel sobborgo di Neuengamme venne aperto nel 1938 un campo di concentramento, dove le condizioni di vita erano terribili e portarono alla morte migliaia di persone. Gli autori ripercorrono questa triste pagina di storia, con l'intento di favorire la conoscenza del ruolo avuto da Amburgo nella deportazione. Un focus specifico è dedicato alla Wintershell DEA, un colosso petrolchimico al servizio del regime nazista il cui ruolo è tutt'oggi oggetto di approfondimento storico per l'assunzione di responsabilità nei confronti delle vittime. Il volume, realizzato con l'ANEI di Treviso, ha il riconoscimento dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e del Ministero degli Affari Esteri della Germania.
Logo Maremagnum it