Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Massimo Mila

Scritti Civili Massimo Mila Il Saggiatore 2011

Il Saggiatore, 2011

14,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788842816881
Autore
Massimo Mila
Editori
Il Saggiatore

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB25405<br>ISBN: 9788842816881<br>Titolo: Scritti Civili<br>Autore: Massimo Mila<br>Editore: Il Saggiatore<br>Anno: 2011<br>Pagine: 384<br>Formato: Brossura<br><br>La vita di Massimo Mila bruciò di passiono, non solo per la musica, ma anche per l'impegno civile e politico. E per la scrittura, che ripercorre tappe della storia personale e della storia dell'Italia del Novecento. Quella di Mila è una narrazione in prima persona mediata dal ricordo dei maestri, degli amici, dei compagni di strada: Ernesto Rossi, Riccardo Bauer, Augusto Monti, Leone Ginzburg. Gli anni liceali a Torino, la facoltà di Lettere, la clandestinità, il carcere, il confino, la lotta partigiana - un'esperienza pittoresca e messicana - sono raccontati in pagine in cui il valore letterario non è minore di quello civile. Sono esperienze che rilette insieme, articolo dopo articolo, quasi si riaccendono, prendono fuoco le une dalle altre, simili ai paesi del fondovalle alpino il giorno del 25 aprile 1945 che bruciavano, scrive Mila, come tanti fiammiferi ravvicinati. Poi, nel dopoguerra, gli interventi polemici contro l'invadenza clericale, il rifiuto del totalitarismo sovietico e la critica concorde-discorde al Partito comunista italiano. Fino alla polemica esplicita e radicale con Togliatti su Zdanov e sul realismo socialista. Tutta l'opera di Massimo Mila è sotto il segno della libertà, solo così si spiega l'allegria carceraria sua e dei suoi compagni. Avevamo scrive Mila l'intima certezza di essere i soli uomini liberi in Italia.

Condizioni: come nuovo rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina.
Logo Maremagnum it