Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fogolari Gino.

SCRITTI D'ARTE.

Hoepli, 1946

40,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1946
Luogo di stampa
Milano
Autore
Fogolari Gino.
Editori
Hoepli
Soggetto
ARTE, ARCHITETTURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Accettabile
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Con un ricordo dell'Autore di Nino Barbantini. 4°,pg.36,316,200. Con l'elenco completo degli scritti dell'Autore. Cento illustrazioni in nero fuori testo. Legatura in t.pelle, con titoli in oro al dorso a quattro nervi. Nel volume: "Cristoforo Scacco da Verona pittore; Il ciclo dei Mesi nella Torre dell'Aquila a Trento e la pittura di costume veronese del principio del Quattrocento; Artisti lombardi del primo Cinquecento che operarono nel Veneto: lo pseudo Boccaccino; Michele Marieschi pittore prospettico veneziano; Domenico Pellegrini ritrattista veneziano; L'Accademia veneziana di pittura e scultura del Settecento; Gli illustratori della Commedia; La nuova Madonna di Jacopo Bellini delle gallerie di Venezia; La teca del bessarione e la croce di San Teodoro di Venezia; Dipinti giovanili di G.B.Tiepolo: nuovi acquisti e attribuzioni delle Gallerie dell'Accademia di Venezia; Le più antiche pitture di Gerolamo da Cremona; La chiesa di S.Maria della Carità di Venezia; Ritratto veneziano e genovese del Settecento; L'arte monumentale del Settecento italiano; L'urna del Beato Pacifico ai Frari; Il bozzetto del Tiepolo per il trasporto della S.Casa di Loreto; L'opera del Longhena per il Convento e la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo; Disegni per gioco e incunabuli pittorici del Giambellino; Gentile da Fabriano; L'"Adorazione dei pastori" di Jacopo da Bassano per la Giustizia Nuova a Venezia, 1557; La Venere di Dresda è quella di Giorgione in Casa Marcello?; Francesco Solimena". Codice libreria 30385.
Logo Maremagnum it