

















Libri antichi e moderni
Mao Tse-Tung
SCRITTI FILOSOFICI
Edizioni Oriente, 1964
14,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il saggio Sulla prassi è stato scritto dal compagno Mao Tse-Tung nel luglio del 1937 per smascherare, partendo da posizioni della teoria marxista della conoscenza, gli errori di carattere soggettivo commessi dai partigiani del dogmatismo e dell'empirismo, e in particolare del dogmatismo...
Descrizione bibliografica
Titolo: Scritti filosofici
Autore: Mao Tse-Tung
Editore: Milano: Edizioni Oriente, 1964
Lunghezza: 140 pagine; 22 cm
Soggetti: Filosofia Comunismo Ideologie politiche Scritti filosofici Collezionismo Libri rari fuori catalogo Antologie Raccolte Marxismo Cina Terza via Economia Rivoluzione Pratica Dogma Sulla prassi Contraddizione Giusta soluzione Contraddizioni Popolo Sanfang Lenin Hegel Scienza della logica Quaderni Che fare? Opere Mosca Empiriocriticismo Leninismo Stalin Questioni Imperatore Yao Drago Inondazioni Wang Dinastia Hand Tien Enigma Pellegrinaggio Occidente LIAO CHAI CHI-I Racconti Leggende P'u Sung-ling Ch'ing Tradizioni Karl Marx Critica Dialettica Yi wen chih Han Shu Pan Ku Bukharin Transizione Unione Sovietica Russia Libretto rosso Citazioni Trattati Teorie Mao Zedong Maoismo Repubblica Popolare Cinese Presidente Grande balzo in avanti Riforma agraria Controrivoluzionari Culturale Socialismo Democrazia Pensiero Politica Pamphlet Chiang Kai-shek Carestia Guardie Rosse Guerra civile Laogai Partito Marxista-Leninista Capitalismo Changsa Operaia Comitato Centrale Compagni Comunista Concezione Congresso Conoscenza Contadini Cooperative Imperialismo Engels Feudale Forze Fronte unito Giappone Governo Hunan Ideologica Kuomintang Lavoro Lin Piao Linea Liu Shao-chi Contrari Lotta di classe Masse popolari Materialismo dialettico Metodo Movimento Nanchino Pechino Piccola borghesia Potere Sviluppo Produttive Produzione Proprietari Rapporti Reazionari Proletariato Ottobre Sconfitta Società Sun Yat-sen teoria Yenan Manciuria Deng Xiaoping Qing Dirigenti Shaanxi Shanghai Shaoshan Politburo Studenti Culto della personalità Capi Breznev Massacro Guangxi Agosto Chruscev Shaoqi Destra Lunga marcia Guerriglia Dittatura Kropotkin Strategia Writings Nick Knight Leon Trotsky Kautsky Cuba Albania Jugoslavia Tito Ungheria Cecoslovacchia Germania Italia Stati Uniti America Ortodossia Dogmatismo Regime Blocco Commercio Dazi Riforme Totalitarismo Stato Proprietà Libertà Intellettuali Anti-Dühring Tibet Asia Africa Relazioni Internazionale Timoniere Scritti politici militari Anni Trenta Quaranta Cinquanta Sessanta Vintage Anarchia Philosophy Communism Political ideologies Philosophical Collecting Rare books out of print Anthologies Collections Marxism China Third way Economy Revolution Practice Praxis Contradiction Solution Contradictions People Science of logic Notebooks What is to be done? Works Moscow Empiriocriticism Questions Emperor Dragon Floods Dynasty Pilgrimage West Stories Legends Traditions Criticism Dialectics Transition Soviet Union Little Red Book Quotations Treaties Theories Maoism People's Republic President Great Leap Forward Agrarian Reform Counterrevolutionaries Cultural Socialism Democracy Thought Politics Famine Guards Civil War Party Capitalism Workers Central Committee Comrades Communist Conception Congress Knowledge Peasants Cooperatives Imperialism Feudal Forces Front Japan Government Ideological Work Line Contraries Class Struggle Popular Masses Dialectical Materialism Method Movement Nanking Beijing Petty Bourgeoisie Power Development Productive Production Owners Relations Reactionaries Proletariat October Defeat Society theory Manchuria Leaders Students Personality Cult Massacre August Khrushchev Right Long March Guerrilla Dictatorship Strategy Yugoslavia Hungary Czechoslovakia Germany Italy United States Orthodoxy Dogmatism Blockade Trade Duties Reforms Totalitarianism State Property Freedom Intellectuals International Helmsman Military Thirties Forties Fifties Sixties Anarchy