Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Del Zozzo Agnese, Garzetti Marzia, ill., br.

Secoli di calcoli (Ragionare). Ediz. a colori

Lumi, 2022

9,40 € 9,90 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788854050563
Autore
Del Zozzo Agnese, Garzetti Marzia
Pagine
pagine 80
Editori
Lumi
Formato
In-8
Soggetto
5AH
Illustratore
ill., br.

Descrizione

Questo volume è composto da cinque capitoli, ambientati in diversi momenti storici significativi dal punto di vista di alcuni concetti matematici. Il primo introduce al calcolo e alle frazioni nel mondo degli antichi Egizi. Nel secondo, insieme a Muhammad ibn M?s? al- Khw?rism? in Persia, si risolvono alcuni problemi usando gli strumenti dell'algebra. Nel terzo si esplorano le carte geografiche di Tolomeo riscoperte da Giovanni Antonio Magini a Venezia alla fine del XVI secolo. Nel quarto, ambientato nella Parigi della Rivoluzione Francese alla fine del XVIII secolo, si introducono la misura e le unità di misura insieme al Comitato dei pesi e delle misure. Nel quinto, alla fine del 1800, con i matematici Emmy Noether, Felix Klein e David Hilbert si esplorano simmetrie e rotazioni. In ogni capitolo le attività proposte prevedono una crescente complessità che garantisce a chiunque di arrivare a operare in tutto il volume. I personaggi illustrati sono divertenti, caratterizzati da espressioni, gesti, mimiche ironiche e dettagli complessi, e si inseriscono in ambienti iconici che aiutano il bambino a imparare divertendosi e ad elevare il livello di attenzione ai particolari. La competenza sviluppata in questo libro di attività è il Ragionare: si stimola la curiosità per il mondo circostante, si ampliano le categorie mentali più complesse (relazione causa-effetto), si esercitano il problem solving, le prime abilità aritmetiche, la logica, le competenze spaziotemporali, la pianificazione e il coding. Età di lettura: da 7 anni.
Logo Maremagnum it