Libri antichi e moderni
Margherita Hack
SETTE VARIAZIONI SUL CIELO
Raffaello Cortina, 1999
15,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Margherita Hack, astrofisica e uno dei nomi più noti della ricerca scientifica italiana, ha diretto a lungo l'Osservatorio astronomico di Trieste. Tra i suoi libri L'universo alle soglie del Duemila (Milano 1992) e L'amica delle stelle (Milano 1998).
Descrizione bibliografica
Titolo: Sette variazioni sul cielo
Autore: Margherita Hack
Editore: Milano: Raffaello Cortina, 1999
Lunghezza: 264 pagine; 23 cm; illustrato
ISBN: 8870785858, 9788870785852
Collana: Volume 53 di Scienza e Idee
Soggetti: Astrofisica Divulgazione scientifica Fisica spiegata Astronomia Astrologia Religione Critica Natura Stelle Universo Mitologia classica Aristarco Pregiudizio Geocentrismo Eraclide Archimede Controversie Empietà Copernico Rivoluzione copernicana Terra Sole Gravitazione terrestre Rotazione Relatività Scienziati Scoperte scientifiche Galilei Keplero Newton Esplorazione Sistema solare Paradossi Pianeti Mercurio Venere Luna Marte Vita extraterrestre Saturno Giove Urano Nettuno Plutone Caronte Mito Astolfo Letteratura Cosmo Acqua Gauss Canali UFO Alieni Extraterrestri Avvistamenti Esobiologia Progetto SETI Origine Buio Notte Einstein de Sitter Fridman Hubble Spazio Tempo Filosofia Fuoco Cosmologie Inflazione Tryon Multiverso Apocalisse Deep Impact Asteroidi Comete Impatto Meteoriti Dinosauri Effetto serra Buco Ozono Invecchiamento Energia Zero Carter Cartesio World Ensemble Fantasia poetica Comprensione Saggi Libri rari fuori catalogo Collezionismo Studi Bibliografia Riferimento Big Bang Asimov Allunaggio Armstrong Crunch Aldrin Costellazioni Gagarin Galassie Espansione Gribbin Leopardi Lemaitre Hawking Hoyle Materia Antimateria Nubi Nebulose Planck Olbers Schiaparelli Sonde spaziali Viaggio Supernove Via Lattea Astri Intelligenza Lucrezio Greci Fenomeni Atomi Buchi neri Campo scalare Carbonio Cielo Concezione Corpi celesti Nero Cosmologia Densità Diametro Dimensioni Distanza Forza di gravità Gamow Gradi Kelvin Gravitazionale Idrogeno Interstellare Orbita Linde Luce Marziani Massa Molecole Nucleo Osservazioni Particelle Perturbazioni Physical Cosmology Planetari Polo nord Principio antropico Protoni Quantità Raggio Reazioni nucleari Spettro Superficie Tecnologia Telescopio Temperatura Teoria Oscillante Velocità Poincaré von Littrow Carl Sagan Lander Orbiter Swift Oort E.T. Cefeidi Andromeda Maunder Vincenzo Cerulli Hessdalen Astrophysics Popular science Physics explained Astronomy Astrology Religion Criticism Nature Stars Universe Classical mythology Aristarchus Prejudice Geocentrism Heraclides Archimedes Controversies Impiety Copernicus Copernican revolution Earth Sun Earth's gravity Rotation Relativity Scientists Scientific discoveries Exploration Solar system Paradoxes Planets Mercury Venus Mars Extraterrestrial life Saturn Jupiter Uranus Neptune Pluto Charon Myth Literature Cosmos Water Channels Aliens Extraterrestrials Sightings Exobiology Project Origin Dark Night Space Time Philosophy Fire Multiverse Apocalypse Asteroids Comets Meteorites Dinosaurs Greenhouse effect Ozone hole Aging Energy Descartes Poetic imagination Understanding Essays Rare books out of print Collecting Studies Bibliography Reference Moon landing Constellations Galaxies Expansion Matter Antimatter Clouds Nebulae Travel Supernovae Milky Way SIntelligence Lucretius Greeks Phenomena Atoms Black holes Scalar field Carbon Sky Conception Celestial bodies Density Diameter Dimensions Distance Gravitational force Degrees Hydrogen Interstellar Orbit Light Martians Mass Molecules Nucleus Observations Particles Perturbations Planetary North pole Anthropic principle Protons Quantity Radius Nuclear reactions Spectrum Surface Technology Telescope Temperature Theory Oscillating Speed Cepheids