Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Claudio Rosati, Simonetta Bartolini, Marino Biondi, Giovanni Cap, Ecchi, Siliano Simoncini, Aurelio Pezzola, Elena Testaferrata

Sigfrido Bartolini Fra luoghi e tempo la parola e l’immagine

Polistampa, 2010

27,00 € 45,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2010
ISBN
9788859608745
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Claudio Rosati, Simonetta Bartolini, Marino Biondi, Giovanni Cap, Ecchi, Siliano Simoncini, Aurelio Pezzola, Elena Testaferrata
Pagine
256
Editori
Polistampa
Formato
24x31
Descrizione
cart. ed. sovracc. ill. colori
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano

Descrizione

Presentazione di Andrea Amadori.
Introduzione di Franco Cardini.

Franco Cardini e altri noti intellettuali contribuiscono in questo volume alla prima grande ricognizione storico-critica sulla figura dell’incisore Sigfrido Bartolini (Pistoia, 1932-2007), uno dei più importanti artisti del Novecento. Critico non allineato, polemista seguitissimo sulla stampa nazionale, Bartolini scrisse anche fondamentali monografie sulle incisioni di Soffici, Sironi, Innocenti, Lega, Rosai, Cremona… Nel 2000 Milano gli tributò una vasta mostra antologica al palazzo della Triennale. Le sue grafiche si trovano anche al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, alla Biblioteca Vaticana o alla Biblioteca Nazionale di Parigi.
Il libro, presentato da Andrea Amadori e introdotto dal testo di Franco Cardini Illazioni su una seggiola impagliata, racchiude numerose immagini a colori alternate ad autorevoli testi: Claudio Rosati, Il costruttore di paesaggi - Simonetta Bartolini, Una disperata felicità. Il diario, le opere, i giorni - Marino Biondi, Appunti per un ritratto di Sigfrido Bartolini scrittore - Giovanni Capecchi, «Tra le cortine di buon lino della provincia». Sigfrido Bartolini e la cultura pistoiese tra Ottocento e Novecento - Siliano Simoncini, Una scuola tranquilla e invidiabile - Aurelio Pezzola, La drammaturgia in Sigfrido Bartolini - Elena Testaferrata, Caratteri e destino di una casa d’artista (e non solo) a Pistoia L’ultima sezione presenta le foto di Grazia Sgrilli scattate a Casa Bartolini. Chiudono gli apparati (bio-bibliografia, mostre, opere a stampa). (T-CA)

Autore/i Claudio Rosati, Simonetta Bartolini, Marino Biondi, Giovanni Capecchi, Siliano Simoncini, Aurelio Pezzola, Elena Testaferrata
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2010 Pagine 256
Dimensioni 24x31 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2000 (gr)
ISBN 8859608740 EAN-13 9788859608745
Logo Maremagnum it