Libri antichi e moderni
SINESTESIE. RIVISTA DI STUDI SULLE LETTERATURE E LE ARTI EUROPEE, ANNO II, 2004, I QUADERNO
GUIDA EDITORI, 2004
18,89 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e arti europee, fondata e diretta da Carlo Santoli
ANNO II; 2004; I QUADERNO
Curatore: Associazione culturale internazionale "Sinestesie"
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Introduzione di: Epifanio Ajello
Editore: Napoli: Guida Editori, 2004
ISBN: 887188793X, 9788871887937
ISSN: 1721-3509
Lunghezza: 192 pagine; 23 cm
Soggetti: Studi letterari, Storia e critica della letteratura, Studi letterari di carattere generale, Riviste, Periodici, Cultura, Dante, Divina Commedia, Poesia, Gadda, Pasticciaccio, Vitaliano Brancati, Don Giovanni in Sicilia, Futurismo, Mass-media, Russia, Novecento, Teatro francese, Storia, Carlo Mazzantini, Poetica, Domenico Cipriano, Pirandello, Umberto Eco, Alfieri, Studi culturali, Giallistica, Umorismo, Filosofia, Libri Vintage Fuori catalogo, Literary Studies, History and Criticism of Literature, General Literary Studies, Magazines, Periodicals, Culture, Divine Comedy, Poetry, Futurism, Twentieth Century, French Theater, History, Poetics, Cultural Studies, Giallistica, Humor, Philosophy, Out of Print Books
Parole e frasi comuni
Alessandra Ottieri Alfieri alfieriana Antonio articoli artistica Bakst Blake Brancati cinema Cipriano Colamussi continente perso Convegno critica cultura culturali D'Annunzio Dante Diari di Pietroburgo Domenico Cipriano Don Giovanni donna Dunja euro europea Filippo Tommaso Marinetti film Gabriele D'Annunzio Gadda Gherardo Colombo giallo Giancarlo Majorino Giovanni in Sicilia Giovanni Palatucci Gippius Govoni Guastella Helle Busacca infatti ironia Jacopone ironia lavoro Léon Bakst letteraria letteratura italiana lettore libro lingua linguistica lirica Marinetti Mazzantini Michele Bianco Milano mondo musica narrativa Ninetta Novecento nuovo opere Palazzeschi paroliberismo Pasticciaccio personaggi Pietropaoli Pirandello poesia poeta poetica possibilità presente profondo proprio protagonista pubblicato racconto realizzare realtà recupero Renato Dulbecco ricerca ricordi rivista rivoluzione Roberto Formigoni romanzo Russia saggio Salerno scrittore senso sentimenti Simone Palatucci Sinestesie storico teatrale teatro testo tragedie Ungaretti Università Salerno Vitaliano Brancati XXXII Gippius Zinaida Nikolaevna