Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

S. Venchi & C. - Torino

Società Anonima Italiana per la FABBRICAZIONE di CONFETTI CARAMELLE CIOCCOLATO Prodotti Affini S. BECHI & C. TORINO. Lussuoso opuscolo pubblicitario illustrato a COLORI.

Lussografica Creazioni e stampa per la Pubblicità di Gran Lusso, 1886

100,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1886
Luogo di stampa
Torino
Autore
S. Venchi & C. - Torino
Editori
Lussografica Creazioni e stampa per la Pubblicità di Gran Lusso
Soggetto
Gastronomia - Cioccolato
Lingue
Italiano

Descrizione

In-16° (cm. 16,3x11,1), pp. (12) in spessa carta lucida entro cartellina in cartoncino lucido editoriale onato da disegni monocromi modulari di canestri di frutta entro un reticolo di nastri; con medaglione ovale illustrato a COLORI applicato al piatto anteriore. L'interno è unito alla cartellina da un cordoncino ritorto passante al dorso. All'interno sguardie in carta trasparente squisitamente zigrinata e marezzata simil-seta, e a COLORI: medagliere dell'Azienda, 4 signorili scenette idilliche di salotti e picnic a pena pagina entro cornici ornate spiegate da rime pubblicitarie, e 5 TAVOLE con raffigurazioni dei vari prodotti e confezioni. L' "operaio dolciere" Silviano VENCHI fondò nel 1886 la Società Anonima VENCHI. Dopo la sua morte nel 1922, fu continuata da Gerardo GOBBI e dalle famiglie Basilio e Gribaldi, e da Cesare Venchi, nato in Argentina, nipote del fondatore in quanto figlio del fratello Luigi. Nel 1924 il finanziere e mecenate Riccardo GUALINO costituì la Società Anonima UNICA accorpando diverse aziende (la Idea, la Michele Talmone, la Dora Biscuit, le Fabbriche Riunite Galettine Biscuits e affini, e la mitica Moriondo & Gariglio, allora famosissima); la Unica cessò nel 1931 con le molte altre attività del grande Gualino (inviso al regime), passando nelle mani dell’Istituto Liquidazioni. Nel 1934 si fuse con la VENCHI, dando origine alla VENCHI UNICA che fallì nel 1978.
Logo Maremagnum it