Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Società Nazionale Dante Alighieri. Per la più grande Italia

Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1917

55,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1917
Luogo di stampa
Bergamo
Editori
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
Soggetto
Italia e cultura italiana, Società culturali, Illustrati
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4° oblungo, pp. 44 nn. (comprese le pp. con le tavv. applicate), cartonatura editoriale imitante la pergamena con illustrazione policroma parzialmente a rilievo di F. Furino e dorso telato con punzoni metallici. Altra illustrazione policroma del Furino al piatto posteriore. Interamente illustrato in b.n. n.t. e f.t. e a colori o in monocromia f.t., dallo stesso Furino, con tavv. applicate su cartoncini di diversi colori (riproduzione di uno scritto di Paolo Boselli, ritratti di Vittorio Emanuele III, del Cadorna, del Thaon di Revel, l'attestato di conferimento della medaglia d'oro al valore a Enrico Toti, San Giusto di Trieste, il monumento di Dante a Trento, la Rocca Aquilea dei Veneziani a Clissa, monumenti patriotici, etc.). Ottimo stato. Allegati gli opuscoli: 1) 'La Dante Alighieri. I suoi Presidenti. Alcune sue opere'. Roma, Arti Fotomeccaniche Grimaldi & Mercandetti, s.d. (post 1926). In-8° oblungo, brossura editoriale illustrata con ritratto di Dante con cordino laterale, ff. 11 nn. impressi al solo recto e illustrati fotograficamente in b.n. Perfetto stato. 2) 'Società Nazionale Dante Alighieri. Origine - Incremento - Scopi', Roma, Tipografia Editrice 'Italia', 1928. In-8°, pp. 44, brossura editoriale con piccola illustrazione. Illustrazioni fototipiche n.t. Perfetto stato. Assieme di pubblicazioni celebrative dell'attività della Società Nazionale Dante Alighieri e del suo ruolo nella promozione della cultura italiana. Scritti dell'allora Presidente della Società, Paolo Boselli, di Ruggiero Bonghi (un suo discorso del 1892 qui riprodotto), Pasquale Villari (discorso del 1897), Luigi Rava.
Logo Maremagnum it