Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Conti Carlo

Sopra uno scritto del dott. Ambrogio Fusinieri risguardante la filosofia della fisica. Considerazioni del prof. Carlo Conti membro effettivo dell'I. R. Istituto (inserite nel volume III delle Memorie dell'I. R. Istituto Veneto.)

Tipi del Seminario di Padova, 1846

60,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1846
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Conti Carlo
Editori
Tipi del Seminario di Padova
Soggetto
fisica, filosofia, ambrogio fusinieri

Descrizione

In 4, pp. 51. Mancanza al marg. sup. dell'ultima carta. Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Piatto aneriore originale (tracce di polverosita'). P. post. rifatto con carta d'epoca. Studio di questomatematico nato a Legnago (Verona) nel 1802. Si laureo' in matematica nell'agosto 1824, per qualche tempo esercito' la professione di ingegnere, riponendo tuttavia le proprie aspirazioni nell'insegnamento universitario. Nel 1825 intraprese la carriera accademica come assistente alla cattedra di fisica nell'universita' di Padova. Apetto non secondario dell'attivita' scientifica del C. fu il suo costante interesse per la divulgazione scientifica e l'istruzione elementare, cui attese sia con articoli apparsi sul Giornale astrometeorologico e sul Giornale euganeo, sia con pubblicazioni di scritti scientifici specifici rivolti al grande pubblico (cfr. Carlo Conti, sub voce, Treccani on line, voce a cura di Roberto Ferola).
Logo Maremagnum it