Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giorgio Sacchetti.

Sovversivi e squadristi. 1921: alle origini della guerra civile in provincia di Arezzo.

Aracne, 2010

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2010
ISBN
9788854834132
Luogo di stampa
Roma
Autore
Giorgio Sacchetti.
Editori
Aracne
Stato di conservazione
Come nuovo
Condizioni
Usato

Descrizione

319 p. : ill. ; 21x 14 cm. Saggistica Aracne, 151. «Non si tratta di sottovalutare o depredare il significato unico che assunse la guerra civile, combattuta durante la Resistenza, come ha ben dimostrato Claudio Pavone. Si tratta, piuttosto, di recuperare, attraverso la memoria, i documenti pubblici e privati, le testimonianze e gli atti processuali, la stampa coeva e le relazioni prefettizie. le radici non solo politiche o economiche, ma anche psicologiche, familiari e sociali dell'avvento del fascismo. È quanto Sacchetti si propone di fare in questo testo che, sulla base di precedenti e documentate indagini, recupera il concetto di guerra civile "inteso come nesso imprescindibile fra il conflitto aperto nel 1919 - 1922 e la Resistenza". Un nesso che, nel nostro caso, non si saldò solo sulla memoria dei protagonisti e alimento quella della successive generazioni; ma che riposa sulle scelte che quegli uomini fecero negli anni successivi, a difesa della libertà e contro il regime fascista» (Fabio Fabbri). Prefazione di Fabio Fabbri. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile illustrato a colori plastificato lucido. Il libro si presenta come nuovo. . Codice libreria 9902.
Logo Maremagnum it