Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Genoveffa Palumbo, Carlo de Frede

SPECULUM PECCATORUM. FRAMMENTI DI STORIA NELLO SPECCHIO TRA CINQUE E SEICENTO

Liguori, 1990

41,39 € 45,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1990
ISBN
9788820720292
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Genoveffa Palumbo
Pagine
356
Volumi
1
Collana
Biblioteca. Volume 8 di Quaderni Dipartimento filosofia politica Istituto Universitario Orientale
Editori
Liguori
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Filosofia, Etica, Morale, Medioevo, Età moderna, Teologia, Gesuiti, Storiografia, Iconologia, Iconografia, Religiosità, Arte, Storia moderna, Storia medievale, Medievistica, Seicento, Filologia, Catechismo, Predicazione, Libri fuori catalogo, Libri illustrati, Peccati capitali
Prefatore
Carlo de Frede
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Questo lavoro vuole essere soprattutto un contributo a quell'esigenza di rinnovamento metodologico che da alcuni anni a questa parte ha dilatato i confini della storiografia, allargando il campo della sua rete documentaria. Esso infatti si accosta a temi di ricerca tradizionali con una metodologia in parte nuova; tale novità consiste soprattutto nell'utilizzazione della documentazione iconografica che non viene giudicata, come accade solitamente, marginale, ma che diventa oggetto precipuo di ricerca, in modo da far passare, per cosi dire, attraverso di essa il reticolo di una documentazione nel suo complesso tradizionale. Accanto a testi di riconosciuto valore documentario come le Somme confessionali, o i manuali per predicatori, sono chiamati, quali testimoni dell'evoluzione della trasformazione del mondo e del concetto di peccato, anche i più celebri catechismi illustrati che furono pubblicati tra '500 e '600. Attraverso i confronti incrociati tra questi testi di diverso tipo, si delinea un'immagine per molti aspetti nuova del mondo cinque-seicentesco. Anzi, potremmo dire che le immagini che vediamo venir fuori da queste pagine sono molteplici: c'è quella di un mondo economico, in cui le preoccupazioni di usurai, mercanti e banchieri si scontrano con una fitta normativa che pretende di regolarne gli appetiti e di limitarne le spregiudicate operazioni finanziarie; c'è quella di un mondo sociale di nobili e borghesi ai quali le maglie allargate di una società in trasformazione consentono spazi di movimento mai sperati in passato; c'è infine quella di un mondo morale di predicatori e confessori assillati dalla necessità di imbrigliare la disordinata varietà di queste realtà nei canoni di una regolamentazione ecclesiastica che si va facendo sempre più precisa e stringente.

Descrizione bibliografica
Titolo: Speculum peccatorum. Frammenti di storia nello specchio delle immagini tra Cinque e Seicento
Autore: Genoveffa Palumbo
Prefazione di Carlo de Frede
Editore: Napoli: Liguori, 1990
Collana: Biblioteca. Volume 8 di Quaderni Dipartimento filosofia politica Istituto Universitario Orientale
ISBN: 8820720299 9788820720292
Lunghezza: 356 pagine, 23 cm; illustrato
Soggetti: Storia religiosa Studi culturali Bibliografia Riferimento Saggi Libri illustrati rari furi catalogo Iconografia Teologia Religione Cristianesimo Catechismo illustrato Predica Poveri Retorica Predicazione seicentesca Sacra Scrittura Dibattiti Immagini Peccato Penitenza Astrologia Idolatria Sensi Corpo Carne George Mayr Fede Dottrina Christiana Roberto Bellarmino Martin Lutero Riforma Iconologia Protestantesimo Bibbia Famiglia Accidia Vizio Gesuiti Humor malencholico Sacramenti Ritualità Bella prigioniera Nemico Metafora Ricchezza Colpa Allegoria Cattolicesimo Interpretazione allegorica Critica Peccati Esercizi Ignazio di Loyola Spiritualità Vita quotidiana Avarizia Avaro Borsa valori Lavoro Avidità Mercanti Usuraio Cupidigia Desiderio Interesse Usura Salvezza Riscatto Superbia Vanità Letteratura Confessione Conoscenza Potere Specchio Pavone Modernità Sessualità Chiesa Storiografia Nobiltà Aristocrazia Classi sociali Borghesia Sant'Agostino Philippe Ariès Brizzi Braudel Bloch Re Taumaturghi Agiografia Biondi Eresie Eretici Cantimori Corradone Erasmo da Rotterdam Delumeau Duby Durand Umberto Eco Febvre Folklore Magia Superstizioni Ginzburg Stregoneria Gombrich Gurevic Jacques Le Goff Male Panofsky Caravaggio Possevino Prodi Rahner Tenenti Max Weber Etica protestante Capitalismo Vasoli Alchimia Occultismo Riti Rituali Arte Pittura Battista Eliano Canisio Giubileo Santi Taumaturgia Olio santo Leviatano Ludovico Antonio Muratori Matteo Ricci Atena nera Athanasius Kircher Acta Sanctorum Allegorie Artisti Bacone Beccaria Bossuet Cesare Ripa Cultura medievale moderna Documenti Filosofia Fonti Francesco Bianchini Frontespizio Antiporte Galileo Geroglifici Haskell Historia Hobbes Horn Indici Inquisitori Inquisizione Antiporta Linguaggio simbolico Nadal Opere Palumbo Picinelli Pietro Martire Politica Raffigurazioni Sandrart Santità Seicento Tycho Brahe Vasari Vesalio William Harvey Winckelmann Yates Cabbala Welter Vovelle Thorndike Pietà Brucioli Mentalità Bosch Diavolo Gola Lussuria Invidia Anversa Adriano Prosperi Marramao Romeo Filologia Collezionismo Rarità Religious history Cultural studies Bibliography Reference Essays Rare illustrated books out of catalogue Iconography Theology Religion Christianity Catechism Sermon Poor Rhetoric Seventeenth-century preaching Holy Scripture Debates Images Sin Penance Astrology Idolatry Senses Body Flesh Faith Christian doctrine Bellarmine Luther Reformation Iconology Protestantism Bible Family Sloth Vice Jesuits Sacraments Rituals Beautiful prisoner Enemy Metaphor Wealth Guilt Allegory Catholicism Allegorical interpretation Criticism Sins Exercises Ignatius Spirituality Daily life Avarice Stock exchange Work Greed Merchants Usurer Cupidity Desire Interest Usury Salvation Redemption Pride Vanity Literature Confession Knowledge Power Mirror Peacock Modernity Sexuality Church Historiography Nobility Aristocracy Social classes Bourgeoisie Saint Augustine Kings Thaumaturges Hagiography Heresies Heretics Erasmus Magic Superstitions Witchcraft Protestant ethic Capitalism Alchemy Occultism Rites Art Painting Baptist Aelian Canisius Jubilee Saints Thaumaturgy Oil Leviathan Black Athena Allegories Artists Bacon Modern medieval culture Documents Philosophy Sources Frontispiece Galilei Hieroglyphics Indexes Inquisitors Inquisition Symbolic language Works Martyr Politics Representations Sanctity Seventeenth century Kabbalah Piety Mentality Devil Gluttony Lust Envy Antwerp Philology Collectibles Rarity
Logo Maremagnum it