

Libri antichi e moderni
Comandante Feng (Amleto Vespa)
SPIA IN ORIENTE COMANDANTE FENG (AMLETO VESPA) RARO E INTERESSANTE
O.E.T., 1947
79,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Chi era Amleto Vespa (Comandante Feng)Amleto Vespa (nato a L’Aquila, 1884 o 1888) fu un avventuriero, giornalista, mercenario e soprattutto una delle più misteriose e abili spie del primo Novecento. La sua vita fu segnata da continui spostamenti tra Europa, Russia, Cina e Sud America. Si arruolò, secondo alcune fonti, nell’esercito rivoluzionario messicano di Francisco Madero, ma queste vicende sono in parte avvolte nel mito e non sempre confermate da fonti ufficiali. Stabilitosi in Manciuria, divenne un personaggio chiave nel mondo dello spionaggio internazionale, lavorando per vari servizi segreti e cambiando spesso bandiera per ragioni di sopravvivenza e opportunità.
Il libro Spia in OrienteTitolo originale: “Secret Agent of Japan – A Handbook to Japanese Imperialism”. Edizione italiana: “Spia in Oriente” fu pubblicato con lo pseudonimo di Comandante Feng (che in giapponese significa “vespa”), tradotto da Paolo Balbis e pubblicato da O.E.T. Edizioni Polilibraria, probabilmente nel 1947. Il libro è oggi molto raro e ricercato dai collezionisti.Contenuto: L’opera è un’autobiografia romanzata in cui Vespa racconta le sue esperienze di spionaggio in Estremo Oriente, in particolare in Manciuria e Cina, durante il periodo dell’espansione giapponese.Vespa descrive i retroscena del traffico d’armi, del contrabbando, delle lotte tra servizi segreti e delle attività delle organizzazioni criminali cinesi e giapponesi. Racconta anche il suo coinvolgimento con il potente signore della guerra Zhang Zuolin e il suo successivo passaggio al servizio dei giapponesi, sotto ricatto e minaccia alla famiglia.Temi principaliDoppio e triplo gioco: Vespa fu costantemente coinvolto in attività di spionaggio per diversi paesi, inclusi Italia, Cina, Giappone, Inghilterra e Stati Uniti.Manciuria e Manchukuo: Il libro offre una testimonianza diretta della situazione in Manciuria durante l’occupazione giapponese, delle lotte tra le varie fazioni e delle atrocità commesse.Criminalità organizzata e corruzione: Vespa descrive la vendita di monopoli su gioco d’azzardo, prostituzione e traffico di oppio come strumenti di finanziamento per l’occupazione giapponese della Cina.Testimonianza storica: Pur con elementi di leggenda e auto-mitizzazione, il libro è considerato una fonte preziosa per comprendere i retroscena meno noti della storia dell’Estremo Oriente tra le due guerre mondiali.Destino di VespaDopo essere stato smascherato nel suo doppio gioco, fu costretto a fuggire a Shanghai nel 1936. Morì in circostanze misteriose, probabilmente ucciso dai giapponesi nelle Filippine nel 1945.
CONDIZIONI: Discrete, danni al dorso, manca purtroppo la bellissima sovracc.
PESO / WEIGHT: 200 gr. without package