Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aristoteles.

Stagiritae Peripateticorum principis Ethicorum ad Nicomachum libri decem, Ioanne Argyropylo Byzantio interprete, nuper ad Graecum exemplar diligentissime recogniti. Cum Donati Acciaioli Florentini, viri doctissimi, Commentariis.

Parigi, A. Weckel, 1555.,

1200,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Aristoteles.
Editori
Parigi, A. Weckel, 1555.
Lingue
Italiano

Descrizione

In-folio; 6, 208 cc.; marca tipografica incisa al titolo, bei capolettera incisi. Legatura coeva in tutta pergamena rigida (mancanze alle cuffie). Antiche firme di possesso al titolo, tra cui quella di Francesco Morosini (forse il Peloponnesiaco, doge di Venezia dal 1688). Segni di tarlo al margine interno bianco delle ultime carte. Buon esemplare genuino. Rara edizione dell'Etica Nicomachea di particolare interesse per il commento di Donato Acciaiuoli, celebre umanista fiorentino.
Il testo in dieci libri di quest’opera, basata sulle lezioni tenute da Aristotele, è considerato il primo trattato sull'etica come argomento filosofico specifico.
Di particolare interesse è poi la marca al titolo, che presenta una delle prime raffigurazioni dell'interno di una stamperia con il torchio, gli operai al lavoro, le lastre e tutti gli strumenti del mestiere. Non registrata da Hoffmann.
Logo Maremagnum it