Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cavour Camillo Benso Conte Di.

Stato e Chiesa.

Cooperativa del libro popolare, 1953

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1953
Luogo di stampa
Milano
Autore
Cavour Camillo Benso Conte Di.
Editori
Cooperativa del libro popolare
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

147 p. ; 18 x 11 cm. Universale economica. Storia e filosofia, 155. Camillo Benso Conte di Cavour fu un convinto assertore della tolleranza religiosa e della separazione tra Chiesa e Stato (non a caso il suo motto fu «libera Chiesa in libero Stato»); anche se in certe occasioni venne meno al suo principio in quanto si mostrò intenzionato ad imporre una drastica riduzione al numero delle diocesi e ad assicurare al Governo un potere di veto in materia di nomina pontificia dei Vescovi, e persino sulla scelta fatta dal Sacro Collegio quando fosse giunto il momento di eleggere un nuovo Papa. Le politiche adottate dal politico piemontese verso la Chiesa furono importanti perché marcarono profondamente l’atteggiamento tra lo Stato Pontificio e il Regno di Sardegna e il successivo processo di unificazione del nuovo stato italiano. A cura di Paolo Alatri. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato (b/n e rosso), titolo impresso al piatto e al dorso. Leggero ingiallimento della carta, per il resto esemplare integro. Codice libreria 6948.
Logo Maremagnum it