Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CREMONA - STATUTI.

STATUTA CIVITATIS CREMONAE accuratius quam antea excusa, et cum archetypo collata. Additis quamplurimis… (Legato con:) STATUTA Vener. Collegii Dominorum Iudicum civitatis Cremonae.

Cremonae, apud Christ. Draconium et Petrum Bozolam, 1578 (e:) , 1578 - 1576

1700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1578 - 1576
Luogo di stampa
Cremona
Autore
CREMONA - STATUTI.
Editori
Cremonae, apud Christ. Draconium et Petrum Bozolam, 1578 (e:)
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>2 opere in un vol. in-folio (300x205 mm), legatura ottocentesca in m. marocchino e angoli, titolo e fregi vegetali in oro su dorso a nervi. I) pp. (12, le ult. 2 bb.), 312 (l'ult. b.), (56). Titolo racchiuso in bordura silografica, stemma della città al centro della stessa pagina, iniziali silogr., impresa tipografica in fine, car. romano per il testo e corsivo per i titoli delle rubriche. Gli Statuti, compilati nel 1387-88 ed entrati in vigore nel 1390, sono riuniti per materia in dieci gruppi: Statuta generalia (la parte preponderante del vol., in 651 rubriche, fino a pag. 208); seguono Statuta Mercatorum, Decreta Franc, Sfortiae, Taxae instrumentorum, Nonnulli ordines Senatus, Provisiones Navigij, Prov. annonae, Prov. aggerum et Dugalium, Ordines carceratorum, Ordini del governo della città di Cremona. Seconda edizione con alcune aggiunte (dopo la prima del 1485) dell'antico testo, di fondamentale importanza e rarissima. - II) pp. (28), 8. Impresa tipografica al frontespizio. Car. corsivo per il testo, tondo per i titoli dei 33 capitoli emanati da Filippo, re di Spagna e delle Due Sicilie, ed approvati il 19 dicembre 1575; segue elenco dei 36 giudici viventi, componenti il collegio ed infine lo ''Stylus causarum civilium''. Esemplare bellissimo, firma di possesso sbiadita al frontespizio della prima opera.  I) Manca a Bologna, Cinquecentine Trivulziana. Cat. Senato II, 313-4. Manzoni II, 155. Fontana I, 412. STC. 203. Adams C-2927. - II) Manca ai repertori consultati (Cat. Senato II, 319, registra ristampa del 1619).
Logo Maremagnum it