








Libri antichi e moderni
STIMOLI AI GIOVANI ITALIANI PER ECCITARLI RIUSCIRE UOMINI UTILI di Cipani Libro
20,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Casa editrice Giacomo Agnelli, X edizione, senza data ma presumibilmente anni '20.
333 pagine, illustrazioni in bianco e nero nel testo. Copertina editoriale in brossura. Stato di conservazione: molto buono (pagine normalmente ingiallite)
Libro usato saggistica biografie edificanti
Stimoli ai giovani italiani per eccitarli a riuscire uomini utili" è un libro scritto da Giovanni Battista Cipani, pubblicato per la prima volta nel 1890 e giunto a più edizioni nel corso degli anni successivi. Si tratta di un manuale educativo e morale rivolto ai giovani italiani, con l'obiettivo di stimolarli a diventare uomini utili alla società attraverso l'impegno personale e la crescita morale.
Giovanni Battista Cipani (1852-1894) fu un educatore e scrittore italiano noto per la sua intensa opera educativa e per i suoi numerosi testi scolastici e morali. La sua attività si ispirava ai valori di Dio e Patria, e si dedicò a promuovere metodi di insegnamento pratici e innovativi, integrando nozioni scolastiche con attività come il canto, la ginnastica e il lavoro manuale. Cipani fu anche un attivo promotore di campagne morali e patriottiche, come la "Crociata patriottica" contro l'immoralità diffusa nelle pubblicazioni dell'epoca.
Il libro "Stimoli ai giovani italiani" si inserisce in questo contesto come un testo di lettura e di premio, riccamente illustrato, che intendeva fornire ai giovani strumenti di riflessione e motivazione per il loro percorso di vita e formazione civica. L'opera è stata apprezzata e diffusa in Italia, con diverse ristampe e edizioni curate da case editrici come Speirani di Torino e Agnelli di Milano