Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dossena Giampaolo.

Storia confidenziale della letteratura italiana. Dalle origini a Dante.

Rizzoli, 1987

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1987
ISBN
8817532258
Luogo di stampa
Milano
Autore
Dossena Giampaolo.
Editori
Rizzoli
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

410 p. ; 22 x 14 cm. Questa "Storia confidenziale della letteratura italiana" è un'opera di Giampaolo Dossena, uscita in quattro volumi fra il 1987 e il 1994. Il primo volume ha come sottotitolo "Dalle origini a Dante" e non reca numero ordinale, come se si trattasse di un'opera conclusa. Ad esso hanno fatto invece seguito un secondo volume, "L'età del Petrarca", nel 1989; un terzo, "Il Quattrocento", nel 1990; un quarto, "Il Cinquecento e il Seicento", nel 1994. Nella Nota conclusiva del quarto volume, a pag. 357, l'autore dichiara di avere "già quasi pronto il quinto volume, su Sette e Ottocento", e accenna scherzosamente a un volume sul "Novecento". Questi volumi, tuttavia, non hanno mai visto la luce. L'opera è ordinata secondo un criterio rigorosamente cronologico; i capitoli, brevi e a volte brevissimi, recano come intestazione il nome di un luogo e una data, relativi a un evento, nel capitolo sommariamente descritto e discusso, che abbia rilievo per la letteratura italiana. L'andamento della trattazione è esplicitamente anti-accademico e anticonformista; l'autore, che fa spesso riferimento a sé stesso in prima persona e si rivolge direttamente ai lettori, racconta una quantità di eventi anche storici e politici, che piano piano compongono un mosaico, lo sguardo d'assieme sul quale è offerto da capitoli più ampi (non formalmente distinguibili dagli altri), o comunque di argomento strettamente letterario, nei quali si sofferma su un autore, un'opera o un movimento letterario. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido di tela marrone con impresso il titolo in nero al dorso, muto il piatto, sovraccoperta illustrata a colori con alette. Dedica autografa dell'autore. Codice libreria 1387.
Logo Maremagnum it