Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Arfé Gaetano.

Storia del socialismo italiano (1892-1926).

Einaudi, 1965

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1965
Luogo di stampa
Torino
Autore
Arfé Gaetano.
Editori
Einaudi
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato

Descrizione

387 p. ; 18 x 11 cm. Piccola biblioteca Einaudi, 71. La storia del Partito socialista, sorto al congresso di Genova nel 1892 dalla scissione con gli anarchici, costituisce un aspetto fondamentale della più ampia storia dell'Italia contemporanea: questo volume ne ricostruisce criticamente le vicende dalle origini al 1926. L'attenzione dell'autore è rivolta non solo allo sviluppo organizzativo e politico del partito, ma anche al complesso intrecciarsi dei dibattiti e delle polemiche ideologiche, alle contraddizioni e alle crisi che, per oltre trent'anni, caratterizzarono la vita del socialismo italiano. . Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile, plastificato lucido, colorata (b/n e rosso). La coperta presenta qualche segno del tempo (ingiallimento e piegature al dorso, taglio e pagine interne con un alone di ingiallimento ai profili, per il resto libro integro. Codice libreria 7562.
Logo Maremagnum it