Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guerra Almerico (Canonico Della Metropolitana Di Lucca)

Storia del Volto Santo di Lucca.

tip. arcivesc. S. Paolino, 1881

70,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1881
Luogo di stampa
Lucca
Autore
Guerra Almerico (Canonico Della Metropolitana Di Lucca)
Editori
tip. arcivesc. S. Paolino
Lingue
Italiano

Descrizione

2 parti in 1 vol. in-8°. pp.576 (2). br. edit. Aross. e lievi fioriture. Tra gli argomenti della 1° parte: L'artefice del Volto Santo; S.Nicodemo fabbrica il simulaco del Volto Santo; Mirabile scoprimento; Contendonsi il Volto Santo quei di Luni e i Lucchesi; Ingresso del Volto Santo in Lucca; Due insigni reliquie e 2 tradizioni; Principio del culto in Lucca; La Cattedrale lucchese prima del sec.XI e come vi stesse il Volto Santo fin metà del sec.XV; Santi. pontefici. sovrani ai piedi del Volto Santo; Culto al tempo delle prime Crociate; Il Volto Santo re dei lucchesi; Antica opera di S.Croce e del Volto Santo; Antica fraternita del Volto Santo; Antica festa; Propagazione del culto in Italia e fuori; La cappella riedificata dal Civitali; La corona e gli ornamenti; Culto nei sec.XVIII-XIX; Indulgenze concedute dai pontefici; Miracoli del Volto Santo; Il Volto Santo e i lucchesi. etc. La 2° parte (pp.267-418) contiene 16 capitoli. dove sono difese le teorie esposte nella 1° parte: La storia del Volto Santo scritta da Leboino; Tradizioni lucchesi del Volto Santo rimpetto alla critica; Gli scrit-tori lucchesi del Volto Santo; I detrattori del Volto Santo. Da p.421 le ampi e dotte note.
Logo Maremagnum it