Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rosa Gabriele (Iseo 1812-1897)

STORIA dell'AGRICOLTURA. Corposo e prestigioso stralcio monografico da "Enciclopedia Agraria it.". [Numi, culti, tradizioni, Arii, Arami, Fenici, Ebrei, Cina, Giappone, Arabi, nei vari secoli, Colonie, Arturo YOUNG, Justus LIEBIG e le grandi innovazioni chimiche].

U.T.-E., 1880

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1880
Luogo di stampa
Torino
Autore
Rosa Gabriele (Iseo 1812-1897)
Editori
U.T.-E.
Soggetto
Agricoltura - Caprino Bergamasco
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 27,9x19,3), pp. (4), 123. Bross. recente con il piatto orig. ant. appl. al piatto. Parz. intonso. ROSA, Ddi famiglia poverissima, della Giovine Italia, arrestato nel 1833, e subito condannato a morte, poi la sua pena fu commutata a tre anni che scontò nella Fortezza dello Spielberg, nella cella vicino a quella di Francesco Confalonieri che divenne suo amico, dalla quale fu liberato nel 1838. Rifugiatosi in Piemonte poté far ritorno in Lombardia solo dopo le Cinque giornate di Milano. Fu ospite a CAPRINO Bergamasco dalla famiglia Malegozzi-Sozzi, dove rimase per molti anni come educatore dei figli e riuscendo a trovare il tempo di dedicarsi agli studi che aveva abbandonato. Ebbe incarichi pubblici ma si dimise dopo Aspromonte. ISEO gli ha dedicato un monumento a fronte dell'imbarcadero.
Logo Maremagnum it