Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Di Genova, Giorgio

Storia dell'arte italiana del '900. Generazione Maestri Storici Tomo II

Edizioni Bora,, 1994

100,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1994
Luogo di stampa
Bologna,
Autore
Di Genova, Giorgio
Editori
Edizioni Bora,
Soggetto
FONTI DI STORIA DELL'ARTE AVANGUARDIE FUTURISMO SARFATTI SEI DI, TORINO MOSTRE SINDACALI
Lingue
Italiano

Descrizione

(30x23 cm); (8), 604, pp. Legatura editoriale in tela con sovraccoperta illustrata e titoli al dorso e al piatto anteriore. Con astuccio. Numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori. Con le sue circa 7000 pagine pubblicate ad oggi ed oltre 6000 tavole illustrate a colori e in bianco e nero, la Storia dell'arte Italiana del '900 costituisce la maggiore impresa editoriale finora realizzata sull'arte italiana del XX secolo. Proponendosi di trattare tutte le personalità artistiche italiane del '900, senza tralasciare quelle minori, l'autore, famoso critico e studioso dell'arte Giorgio Di Genova, ha adottato un taglio generazionale basato sugli artisti nati in un determinato decennio. In questo volume dalla "monumentomania" e dalla scultura celebrativa dell'immediato primo dopoguerra all'attività della colonia degli artisti italiani a Parigi fino agli anni Trenta, attraverso le complicate vicende del Novecento sarfattiano; il diffuso interesse per le arti applicate; l'attività dei futuristi dal 1925 al 1939; I Sei di Torino; Strapaese; le mostre sindacali. Esemplare in perfette condizioni di conservazione, come nuovo.