Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Domenico Settembrini

Storia dell'idea antiborghese in Italia. 1860-1989

Laterza, 1991

25,00 €

Ceccherelli Libreria

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1991
Luogo di stampa
Bari
Autore
Domenico Settembrini
Pagine
522
Collana
Storia e società
Editori
Laterza
Descrizione
rilegato con sovracopertina

Descrizione

Apertamente schierata e provocatoria, quest'opera costituisce un'antistoria della borghesia intellettuale italiana dall'Unità alla caduta del comunismo. Secondo l'autore, l'Italia è una nazione caratterizzata da benessere materiale e malessere civile: la causa è il pregiudizio antiborghese, che nel corso della storia ha preso forme diverse, dall'elitarismo liberale al collettivismo totalitario, dalla dittatura statal-organicista al radicalismo laico.

Condizioni: buono ( sovracopertina con minimi segni di usura )
Logo Maremagnum it