Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bataille Georges (1897-1962)

STORIA dell'OCCHIO. Traduzione di Dario BELLEZZA.

Gremese ed. srl per L'Unità, 1997

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
Luogo di stampa
Roma
Autore
Bataille Georges (1897-1962)
Editori
Gremese ed. srl per L'Unità
Soggetto
Erotismo - Surrealismo
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 18,4x10,9), pp. 92. Cartoncino leggero editoriale con disegni di Angewlo Monne e progetto grafico di Giavnni Lussu. Edizione fuori commercio come suppl. de L'Unità. BATAILLE, uno scrittore, antropologo e filosofo, medievista e paleografo, bibliotecario, surrealista dionisiaco, trotzkista, antifascista militante ma secondo alcuni affascinato dalle simbologie nazifasciste, esistenzialista, critico d'arte ecc.; figlio di Antoinette-Aglae Tournarde, la quale, per le crisi di follia del marito sifilitico cieco e paralitico, tentò due volte il suicidio, come narra Bataille in alcune pagine di ispirazione autobiografica del romanzo erotico HISTOIRE de l'OEIL che uscì con con lo pseudonimo di Lord Auch nel 1928. I due genitori erano atei e Bataille non venne mai educato a una specifica religione. Ossessionato dal sesso, ebbe crisi mistiche e nel 1917 era entrato addirittura in seminario. Esercitò notevoli influenze sui contemporanei ed è considerato uno degli scrittori più importanti del XX secolo (cfr. wiki). Uno dei "livres maudits".
Logo Maremagnum it