Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Niccolini G.B., Dedicatoria, Proemio, Storia della Casa di Svevia in Italia -, Introduzione - Federigo I. - Corrado IV - Manfredi - Corradino -, Papi - Imperatori - Re - Patriarchi - Arcivescovi - Vescovi -, Duchi - Conti - Dogi ecc. Sommario particolareggiato della, Storia del Niccolini, Dedicatoria, Proemio, Storia della Casa di Svevia in Italia -, Introduzione - Federigo I. - Corrado IV - Manfredi - Corradino -, Papi - Imperatori - Re - Patriarchi - Arcivescovi - Vescovi -, Duchi - Conti - Dogi ecc. Sommario particolareggiato della, Storia del Niccolini

Storia della CASA DI SVEVIA IN ITALIA

Guigoni, 1873-1880

45,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1873-1880
Luogo di stampa
Milano
Autore
Niccolini G.B.
Volumi
1
Editori
Guigoni
Curatore
Dedicatoria, Proemio, Storia della Casa di Svevia in Italia -, Introduzione - Federigo I. - Corrado IV - Manfredi - Corradino -, Papi - Imperatori - Re - Patriarchi - Arcivescovi - Vescovi -, Duchi - Conti - Dogi ecc. Sommario particolareggiato della, Storia del Niccolini
Soggetto
svevi, inediti, Corrado, Federigo, crociate, Papi, Imperatori, Patriarchi, Arcivescvi, Dogi, Gran maestri
Prefatore
Dedicatoria, Proemio, Storia della Casa di Svevia in Italia -, Introduzione - Federigo I. - Corrado IV - Manfredi - Corradino -, Papi - Imperatori - Re - Patriarchi - Arcivescovi - Vescovi -, Duchi - Conti - Dogi ecc. Sommario particolareggiato della, Storia del Niccolini

Descrizione

24,5x15,5 cm., in brossura, pp. CCCLXXV (1), 736, non refilate, ampi margini, bella carta, ben conservata, in italiano, dorso quasi spaccato in due, tenuto insieme da filo di cotone, segni del tempo e leggere bruniture e fioriture su alcune pagine, piccole lacerazioni ai margini esterni delle copertine e del dorso, ma buon esemplare. Annotazioni manoscritte in copertina e terza di copertina.
Logo Maremagnum it