Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Pepe Adolfo.

Storia della CGdL dalla fondazione alla guerra di Libia 1905-1911.

Laterza, 1972

20,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Bari
Autore
Pepe Adolfo.
Editori
Laterza
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

562 p. ; 21 x 13 cm. Biblioteca di cultura moderna, 718. Nel mezzo del primo decennio del Ventesimo secolo cade la costituzione della Confederazione Generale del Lavoro, in un momento di rapida trasformazione delle strutture industriali del paese e di conseguenti profonde tensioni sociali. L'ala riformista del PSI, uscita vittoriosa dal confronto con gli avversari, socialisti rivoluzionari e sindacalisti, in questa situazione di crisi dei tradizionali equilibri politici e di potere, rischia però di perdere la sua funzione egemone di fronte alle nuove esigenze del proletariato industriale. La nascita del nuovo organismo sindacale riempie in sostanza questo vuoto, con l'obiettivo di ricomporre e definire un'organica strategia, sindacale e politica, capace di unificare e dirigere in senso riformista la classe operaia italiana. Al centro, appunto, di questa prima parte della «Storia della CGdL» sono le complesse vicende attraverso le quali passano la Confederazione Generale del Lavoro e il suo gruppo dirigente per raggiungere questo obiettivo. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile con titolo impresso in nero al piatto e al dorso. Sovraccoperta illustrata a colori in carta. Qualche segno del tempo alla sovraccoperta, per il resto libro integro. Codice libreria 7426.