







Libri antichi e moderni
STORIA DELLA CITTÀ DI BARLETTA di Sabino Loffredo 2 volumi completo 1893 Libro
270,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Trani, Vecchi editore 1893.
XVII, 442 + 589 pagine. 2 tavole ripiegate fuori testo. dedica autografa dell’autore al primo volume. copertine editoriali in brossura. dimensioni 14,5 x 21,5 cm. stato di conservazione: ottimo (fioriture)
Sabino Loffredo è riconosciuto come il più grande storico della città di Barletta, e la sua opera è considerata una pietra miliare nella documentazione storica locale . La sua prosa, pur rigorosa, è descritta come chiara e vigorosa, capace di trasmettere il piacere di una lettura gradevoleStoria della città di Barletta di Sabino Loffredo è un'opera imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia di Barletta e della Puglia. La sua approfondita analisi e la ricca documentazione la rendono una risorsa preziosa per studiosi, storici locali e appassionati di storia.
L'opera è suddivisa in tre tomi raccolti in due volumi, per un totale di oltre 1000 pagine. La trattazione copre vari aspetti della storia cittadina, tra cui:
Le origini e lo sviluppo urbano
Eventi storico-politici significativi
Evoluzione economica
Descrizione di edifici e monumenti
Biografie di personaggi illustri
Particolarmente apprezzata è l'appendice documentaria, che offre una raccolta di fonti primarie di grande valore per studiosi e appassionati
Libro antico storia locale