Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Foucault Michel.

Storia della follia nell'eta classica.

Biblioteca universale Rizzoli, 1976

11,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1976
Luogo di stampa
Milano
Autore
Foucault Michel.
Editori
Biblioteca universale Rizzoli
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

675 p. ; 18 x 11 cm. BUR Storia. Ricostruendo la funzione storica e culturale della follia, nella fase cruciale che va dal tardo Medioevo alla Rivoluzione industriale, Foucault rintraccia le radici del funzionamento della società occidentale, a partire dai meccanismi di esclusione e criminalizzazione di ogni forma di diversità e di devianza. L'esito è un'opera capitale, che ha segnato la storia del pensiero europeo. Una narrazione serrata e avvincente, in cui trovano spazio le voci, rare ma decisive, che hanno squarciato il velo sulla follia e la sua tragedia, da Sade a Nietzsche, da Van Gogh ad Artaud. Titolo originale dell'opera: «Histoire de la folie à l'âge classique». Traduzione di Franco Ferrucci. Prefazione e appendici tradotte da Emilio Renzi e Vittore Vezzoli. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile. Qualche segno del tempo alla coperta e ai profili per il resto buon esemplare. Codice libreria 3518.
Logo Maremagnum it