Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luigi Tosti

STORIA DELLA LEGA LOMBARDA.

Camera dei Deputati, 1886

45,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1886
Luogo di stampa
Roma
Autore
Luigi Tosti
Editori
Camera dei Deputati
Soggetto
STORIA LOCALE, LOMBARDIA
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume (23 cm) di XIII-366 pagine. Brossura editoriale, con difetti: ampia mancanza restaurata al dorso, fioriture ai margini. Fioriture anche alle prime e ultime pagine. - Storico, fondatore della rivista Ateneo italiano, vicino a Gioberti, il Tosti fu studioso del medioevo, ma sempre interpretato con l'attenzione alle vicende contemporanee e agli aneliti del Risorgimento, come appunto in questa opera. “ La Storia della Lega Lombarda (1848) diede al T. uno dei primi posti nella scuola storica neo-guelfa ed egli divenne uno dei favoriti di Pio IX. Si recò a Napoli, dopo la promulgazione della costituzione, che egli aveva vagheggiato fin dal 1843; ma, dopo la reazione borbonica in seguito alla famosa giornata del 15 maggio 1848, ritornò al monastero di Montecassino, sotto la speciale sorveglianza dell'abate. Si consolò della tristezza del decennio plumbeo (1850-1860), come lo chiamò, dandosi con maggiore attività agli studî” (Enciclopedia Treccani).
Logo Maremagnum it