Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Filetti Mazza Miriam

Storia Di Una Collezione : Dai Libri Di Disegni Alle Stampe Di Leopoldo de'Medici all'Età Moderna

Olschki Editore, 2009

125,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2009
ISBN
9788822259066
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Filetti Mazza Miriam
Pagine
438
Volumi
1
Editori
Olschki Editore
Formato
310 x 225 mm.
Edizione
prima edizione
Descrizione
As New
Descrizione
Cloth
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Title: Storia di una collezione : Dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de¿ Medici all¿Età moderna Author: Fileti Mazza, Miriam Price: 120,00.- Euro ISBN: 9788822259066 A reconstruction of the vicissitudes of collecting based on the analysis of the various policies adopted in running the Room of drawings and prints: from Baldinucci¿s 17th century classifications, to the Medicean market and collecting, to the planning and painstaking arrangements of the 18th century, up to Tommaso Puccini¿s management when the Gallery changed its attitude towards past events in an endeavour to bring it closer to the contemporary artistic world Description: Firenze: Olschki, 2009. 30cm., hardcover, xvi, 438pp. 47 color plates, 48 b&w illus. . Publisher's summary: Il volume ricostruisce le vicende del collezionismo di materiale grafico attraverso l¿analisi delle diverse politiche di gestione del Gabinetto dei disegni e delle stampe. La cronaca narra le impostazioni classificatorie del seicento baldinucciano, la prassi del mercato e del collezionismo mediceo, passando dalla pogrammazione e dai rigorosi ordinamenti settecenteschi promossi da importanti protagonisti quali furono Antonio e Raimondo Cocchi, Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi. Prosegue con la direzione di Tommaso Puccini fino al suo Trattato sull¿incisione del 1810, quando la Galleria iniziò un diverso percorso che la vide, ell¿avvio al nuovo secolo, riconsiderare le istanze del passato nella volontà di legami più forti con l¿ambiente artistico della città. Nella vita degli Uffizi, l¿attenzione e le soluzioni amministrative ed espositive rivolte alla collezione di disegni e stampe, coincisero con l¿evoluzione stessa del museo e furono specchio dei vivaci fermenti culturali che avrebbero stabilito la moderna politica del Bene Culturale. Un vastissimo apparato documentario arricchisce inoltre la cronaca del periodo esaminato, rivolgendo una particolare attenzione all¿inedito Inventario delle stampe sciolte 1779-1782-1783 (due tomi di circa 500 carte l¿uno) integralmente trascritto, che riproduce sigle e monogrammi dei tanti incisori anche in una riassuntiva tabella dimostrativa. (Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Inventario delle stampe, 2) Miriam Fileti Mazza STORIA DI UNA COLLEZIONE Dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de¿ Medici all¿Età moderna Il volume ricostruisce le vicende del collezionismo grafico attraverso l¿analisi delle diverse politiche di gestione del Gabinetto dei disegni e delle stampe: dalle impostazioni classificatorie del seicento baldinucciano, al mercato e collezionismo mediceo, passando dalla programmazione e dai rigorosi ordinamenti settecenteschi, fino alla direzione di Tommaso Puccini quando la Galleria iniziò un diverso percorso che la vide riconsiderare le istanze del passato nella volontà di legami più forti con l¿ambiente artistico contemporaneo. 2009, cm 21,5 x 30, xvi-438 pp. con 47 tavv. f.t. a colori e 48 in b.n. ¿ 125,00 [ISBN 978 88 222 5906 6] Size: Quarto Language : Italian text
Logo Maremagnum it