Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lavier Jacques

Storia, dottrina e pratica dell'agopuntura cinese

Edizioni Mediterranee, 2010

22,32 € 23,50 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2010
ISBN
9788827221136
Autore
Lavier Jacques
Pagine
pagine 239
Collana
Tesori dell'arte medica
Editori
Edizioni Mediterranee
Formato
In-8
Soggetto
Medicina cinese e agopuntura

Descrizione

In quest'opera, Jacques Lavier, professore all'Istituto di Agopuntura di Formosa, dimostra l'attualità di un'arte "antica quanto la Cina". Egli ne studia la storia, la dottrina, i metodi e il linguaggio, esponendo numerosi casi nei quali i principi di questa scienza tradizionale trovano applicazione. Nonostante i numerosi articoli dedicati dalla stampa specializzata, e non solo da questa, all'agopuntura, questa resta quasi del tutto sconosciuta in Italia e, possiamo dire, in genere, in Occidente, ove il numero dei suoi cultori è molto esiguo, se paragonato a quello dei medici di formazione accademica. Tuttavia, l'agopuntura, inserita da millenni nel costume cinese, è praticata, oggigiorno, da circa un milione di adepti in Estremo Oriente. Se non si conosce ancora in Europa l'agopuntura, come sarebbe auspicabile, la ragione va individuata, in gran parte, nel difficile accesso alla teoria che la sottintende e ne spiega il meccanismo, teoria che mai è stata portata a contatto del pubblico se non come oggetto di curiosità, con tutte le distorsioni ed inesattezze che comporta la volgarizzazione. Nel caso specifico dell'agopuntura, noi abbiamo a che fare con una disciplina tradizionale, tipicamente orientale, e, più particolarmente, cinese, sia riguardo alle modalità, sia riguardo al suo sviluppo storico.
Logo Maremagnum it