Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Plinio Gaio Secondo (Il Vecchio)

Storia naturale. Libri: 1-6, Cosmologia e geografia; 7-11, Antropologia e zoologia; 12-27, Botanica; 28-32, Medicina e farmacologia; 33-37 Mineralogia e storia dell'arte. Prefazione di Italo Calvino. Saggio introduttivo di Gian Biagio Conte. Nota biobibliografica di Alessandro Barchiesi, Chiara Frugoni e Giuliano Ranucci.

Giulio Einaudi Editore, 1982-1988

380,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1982-1988
Luogo di stampa
Torino
Autore
Plinio Gaio Secondo (Il Vecchio)
Editori
Giulio Einaudi Editore
Soggetto
Classici latini, Scienze naturali, Collane editoriali novecentesche
Descrizione
*Hardcover
Sovracoperta
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano, Latino
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Cinque volumi divisi in sei tomi in-8° moderno (14x22 cm) in legatura editoriale in tutta tela rigida avorio con sovracoperte figurate con alette paratestuali, cofanetti rigidi telati figurati, tagli superiori marroni e nastrini segnalibri. Volume I: pp LXXIV, (2), 844, (6), traduzioni e note di Alessandro Barchiesi, Roberto Centi, Mauro Corsaro, Arnaldo Marcone e Giuliano Ranucci. Volume II: pp (4), 705, (7), traduzioni e note di Alberto Borghini, Elena Giannarelli, Arnaldo Marcone e Giuliano Ranucci. Volume III*: pp (4), 996, (4); traduzioni e note di Andrea Aragosti, Roberto Centi, Franca Ela Consolino, Anna Maria Cotrozzi, Francesca Lechi e Alessandro Perutelli. Volume III**: pp (4), 907, (5). Traduzioni e note di Andrea Aragosti, Paola Cosci, Anna Maria Cotrozzi, Marco Fantuzzi e Francesca Lechi. Volume IV: pp. 4 non numerate, 642, 6 non numerate; traduzioni e note di Umberto Capitani e Ivan Garofalo. Volume V: pp. (4), 966, (4) . Traduzioni e note di Antonio Corso, Rossana Mugellesi e Gianpiero Rosati. Monumentale edizione critica di riferimento con testo a fronte impreziosita da un ricco apparato iconografico con complessive 78 tavole a colori fuori testo, glossari, note critiche e svariati indici. Un difetto al piede del cofanetto del primo volume, lievissimi segni del tempo e d'uso ai cofanetti degli altri, interno molto fresco: più che buon esemplare. Edizione novecentesca di riferimento per apparati bilbliografici, curatele, rigore filologico e iconografia. Testo originale in latino e traduzione italiana a fronte.
Logo Maremagnum it