Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Paolo Petta

Stradioti. Soldati albanesi in Italia (secc. XV-XIX) N.E.

Argo, 2023

14,25 € 15,00 €

Argo Editrice

(Lecce, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9788882342326
Autore
Paolo Petta
Pagine
160
Collana
Il Pianeta Scritto (137)
Editori
Argo
Formato
122×221×22
Soggetto
Storia, Italia
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
Condizioni
Nuovo

Descrizione

er migliaia di anni il mestiere del soldato mercenario è stato, in tutto il mondo, un mestiere onorato, e popoli interi – alcuni poi arricchitisi, come gli svizzeri; altri rimasti poveri, come gli albanesi- lo hanno praticato, cercando in questo modo di trovare un loro spazio nel mondo dei ricchi. In Italia, migliaia di albanesi hanno seguito questa via, dal XV secolo (se non prima) fino al XIX: si tratta di una emigrazione tutta particolare, che soprattutto nel Rinascimento si impose all’attenzione di tutta l’Europa per le fortunate imprese degli “stradioti”, cavalieri audacissimi al servizio di Venezia, e poi di molti altri sovrani. Tra i discendenti di questi mercenari si troveranno, tra gli altri, un Papa e un rivoluzionario illustre, Antonio Gramsci.
Logo Maremagnum it