Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo

STRENOLOGIA ovvero Discorso storico-filologico-antiquario sull'origine, antichità ed uso delle antiche STRENE paragonate con le MANCIE moderne. [Sulle antiche tradizioni romane di offrire REGALI nelle feste, e poi Natale, Befana eccetera]

Tip. C. Puccinelli, 1837

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1837
Luogo di stampa
Roma
Autore
Anonimo
Editori
Tip. C. Puccinelli
Soggetto
Folclore antico - Regali - Mance - Strenne
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 22,3x15), pp. 16. Bross. edit., ma piatto anteriore controfondato su modesto cartoncino, piatto post. correttamente sostituito con carta recente. Fastidiose tracce di gora e fioriture. Carnevali romani, Baccanali, etimologie di "strenna" e di "mancia", Tazio e largizioni, verbena. olivo, alloro, strenae januariae, apophoreta, lautia, soteria, scrocconi, dea Strenia, dea Ageronia, dea Murcia, regali di Natale, calzetta per la Befana ecc. Rarissimo, censito in 4 bibl. Così com'è
Logo Maremagnum it