Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sous La Direction De Concetta Cavallini. Rivista Diretta Da Giov, Se Dell'Universit? Di Bari E Dell'Istituto Di Lingua E Letteratu, Ra Francese E Dei Paesi Francofoni Dell'Universit? Di Milano, Anni Dotoli.Dell'Istituto Di Lingua E Letteratura France

STUDI DI LETTERATURA FRANCESE Vol. XLI (2016) Tradurre lo spirito. Scritture eterodosse italiane nel Cinquecento francese ed europeo Rivista Europea

Olschki, 2016

75,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2016
ISBN
9788822264817
Autore
Sous La Direction De Concetta Cavallini. Rivista Diretta Da Giov, Se Dell'Universit? Di Bari E Dell'Istituto Di Lingua E Letteratu, Ra Francese E Dei Paesi Francofoni Dell'Universit? Di Milano
Editori
Olschki
Curatore
Anni Dotoli.Dell'Istituto Di Lingua E Letteratura France
Soggetto
Cultura francese
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm 17 x 24, 302 pp. con 8 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 463 SLF Studi di letteratura francese. Rivista europea 41 Annuale, fondata da Enea Balmas. Atti del Convegno Internazionale di Studi - 17-18 settembre 2014 - Universit? degli Studi di Milano Nerina Clerici Balmas, Introduzione Giovanni Dotoli, All?origine di una rivista. Dall?intuizione alla lezione Saggi / Essais D. Boccassini, La voce del maestro interiore: i Valdesi medievali, Serveto, Castellion ? A. Olivieri, Erasmo e gli eretici italiani del Cinquecento. Il tempo ?indefinito? della Mor?a e dei Sileni ? A. Bettoni, Dall?Espositione letterale del testo di Mattheo evangelista (1547) alle Paraphrases del 1563: Bernardino Tomitano e la rischiosa etichetta di erasmiano ? M. Furno, Humanisme et propagande anti-catholique : la traduction latine Liberum arbitrium Tragoedia de Francesco Negri ? M. Barsi, L? Avis au lecteur chrestien ? di Jean Crespin nella traduzione francese della Tragedia del Libero Arbitrio di Francesco Negri ? D. Mauri, Gelosia e pentimento di Erode nella Marianna di Lodovico Dolce, nella Mariamne di Alexandre Hardy e nella Marianne di Tristan l?Hermite ? P. de Capitani, I Sermoni funebri di Ortensio Lando (1548) nelle versioni francesi di Claude Pontoux (1569) e di Fran?ois d?Amboise (1576) ? A. Preda, La ?tranquillit? del Lando in terra francese ? B. Conconi, Contributi italiani al mito della Riforma: le lettere dal carcere di Giovan Luigi Pascale e la storia della vita di Galeazzo Caracciolo (Prima parte) ? M. Benedetti, Tra storia e letteratura. Enea Balmas e i valdesi del passato. Tavola rotonda / Table ronde J. Balsamo, ? la recherche de la ?verit? effettuale?. Enea Balmas homme de m?thode ? R. Gorris Camos, Tradurre lo spirito di Enea Balmas ? F. Lestringant, Enea Balmas 1980-1988-1994 ? L. Nissim, Enea Balmas, o dello ?slancio verso un ignoto paventato ma irresistibilmente desiderato?. Studi di Lett. Francese XLI (2016) Cultura francese 848
Logo Maremagnum it